Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
I dividendi globali sono saliti a un nuovo record nel 2018 con un quarto trimestre particolarmente solido malgrado le condizioni più difficili del mercato azionario: è quanto emerge dall’ultimo Indice Janus Henderson Global Dividend. I dividendi totali sono saliti a 1.370 miliardi di dollari registrando un incremento del 9,3%.
Su base sottostante – il criterio di misura adottato da Janus Henderson per valutare la crescita core – ciò equivale a un aumento dell’8,5%; l’andamento migliore dal 2015, superiore anche alla tendenza di lungo termine del 5-7%. Quasi nove società su dieci a livello mondiale hanno riportato distribuzioni in aumento o costanti. Secondo il rapporto, tredici Paesi hanno riferito un picco nelle distribuzioni, fra cui Giappone, Usa, Canada, Germania e Russia. Le performance migliori spettano a mercati emergenti, Nord America e Giappone, mentre in coda figura l’Europa.
I dividendi europei sono aumentati più lentamente: +5,4% su base sottostante. A frenarli sono stati i bassi livelli di crescita registrati in Svizzera e un drastico taglio da parte di Anheuser Busch in Belgio. Ad ogni modo non si è trattato di un anno negativo, visto che nove società europee su dieci hanno comunque incrementato le distribuzioni. Particolarmente positive sono state le performance della Germania, seguita a ruota da Francia, Spagna e Italia.
La crescita complessiva ha beneficiato per lo più degli effetti positivi dei tassi di cambio a inizio anno. Per quanto riguarda l’Italia, nel 2018, l’aumento su base sottostante dei dividendi del nostro Paese è stato del 13,2% a un totale di 15,3 miliardi, con nove società italiane su dieci interessate da distribuzioni costanti o in crescita. Unicredit ha ripristinato i dividendi, dopo averli annullati nel 2017, apportando il contributo maggiore alla crescita, seguita a ruota da Enel Spa e Intesa. A livello di settori, sono aumentate le distribuzioni nei settori bancario e minerario sono fortemente aumentate, mentre quello delle telecomunicazioni è rimasto il segmento più fiacco. Per il 2019 Janus Henderson prevede un rialzo dei dividendi nell’ordine del 3,3% a 1.414 miliardi di dollari, pari a una crescita sottostante del 5,1%.