BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

750 milioni di euro per il Green New Deal Italiano

Finanza e investimenti

07 Novembre 2022

American Express

Dal 17 novembre le imprese italiane possono richiedere agevolazioni e contributi a fondo perduto per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare. Aziende di qualsiasi dimensione possono effettuare la richiesta online. Cosa viene finanziato in dettaglio? E quali sono le procedure di accesso?

Promuovere la transizione ecologica e circolare. È questo l’obiettivo principale del Green New Deal italiano, il programma da 750 milioni di euro messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di investimenti industriali green.

Destinatarie del programma sono tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca. E che dal 17 novembre potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti. A patto che finanzino miglioramenti in termini di:

Sono previsti finanziamenti solo per progetti che prevedono investimenti di importo compreso tra 3 e 40 milioni di euro, da realizzare sul territorio nazionale.

Lo stanziamento dei 750 milioni avviene avvalendosi del Fondo per la Crescita Sostenibile – FCS, gestito da Mediocredito Centrale, e del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese e agli investimenti in ricerca- FRI, gestito da Cassa Depositi e Prestiti.

L’importo finanziato è pari al 60% dei costi di progetto. Sono previsti anche contributi a fondo perduto, per una percentuale massima del 15% come contributo alla spesa, a sostegno delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Oppure fino al 10% in conto impianti, per l’acquisizione dei beni oggetto delle attività di industrializzazione.

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Finanza e investimenti
Cambiamento climatico, come inserirlo nel bilancio aziendale

Secondo Deloitte è un fattore presente nel 68% delle relazioni finanziarie delle società italiane quotate. E a richiederne l’inserimento nei rendiconti economici è un numero …

#Clima #cambiamento climatico #rischio #rischio finanziario
Finanza e investimenti
Quando i pagamenti sono più green

I consumatori più attenti alle questioni ambientali hanno numerosi nuovi strumenti per fare shopping in modo sostenibile. Alcune carte sono realizzate con materiali come il …

#sostenibilità #ESG #carte di credito #sostenibilità ambientale #plastica riciclata #carte green #PLA #carte prepagate #carte di debito #plastica riciclata dagli oceani
Finanza e investimenti
Uno sguardo più attento ai finanziamenti ESG e ai vantaggi per le imprese

In gergo tecnico sono conosciuti come Sustainability-linked loans. Si tratta di soluzioni di credito che incentivano il miglioramento delle performance aziendali in termini di sostenibilità, …

#finanziamenti #business #pmi #sostenibilità #ESG #impresa #sostenibilità aziendale #governance #mutui #buona governance societaria #prestiti #sustainability linked loans
1 2 3 4 5