BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Al Digital Insurance Agenda: la terza onda dell’insurtech

Business Insights

22 Luglio 2019

American Express

Ecosistemi di partnership e cooperazione tra compagnie di assicurazione e insurtech. Questi i trend al centro del Digital Insurance Agenda (Dia), uno dei più importanti appuntamenti per chi è interessato all’innovazione in ambito assicurativo. Il forum, organizzato ad Amsterdam dal 25 al 27 giugno, ha richiamato nella città olandese 1.300 decision makers da 56 paesi del mondo e da 6 continenti. Di fatto un’occasione per scoprire la nuova fase dell’industria assicurativa legata alle tecnologie digitali. Proprio la tecnologia, dall’intelligenza artificiale alla blockchain, sta rivoluzionando i modelli di business tradizionali spesso inadeguati rispetto alle nuove esigenze dei consumatori.
 
 
Roger Peverelli e Reggy de Feniks – i due ideatori del festival Dia con un’esperienza di venticinque anni nel campo delle strategie di innovazione digitale – parlano addirittura di “onde insurtech”. La prima è arrivata dieci anni fa con le prime startup dal potenziale disruptive per il mercato delle assicurazioni. Imprese in erba che hanno sfidato lo status quo. I cosiddetti ‘challengers’ che si sono posti come competitor rispetto a player come Allianz o Generali. Poi è stata la volta degli “enablers” ovvero quelle nuove realtà del settore assicurativo in grado di offrire soluzioni hi tech capaci di agevolare il lavoro dei colossi assicurativi.
 
 
Oggi secondo i due esperti viviamo la fase degli “ecosistemi di partnership”. Il che significa la fine della contrapposizione insurtech/assicurazioni in favore di nuovi modelli di business e collaborazioni tra attori di realtà diverse. Facendo un uso intelligente dei dati, le insurtech e i big del settore stanno, ad esempio, efficientando le procedure, migliorando l’esperienza del cliente e costruendo pacchetti integrati di servizi. Ed è su questo punto che le grandi compagnie devono scommettere. Gli assicuratori dovranno combinare sempre più le eccellenze operative e la centralità del cliente. Tra le sfide a breve termine, emerse durante il Dia, troviamo l’urgenza di migliorare le strategie di prezzo, ridurre i rischi e semplificare la gestione dei sinistri. In un mondo in cui auto connesse, abitazioni intelligenti e e-health stanno diventando la normalità si aprono infatti opportunità per nuovi prodotti e servizi. Occasioni di business più facili da cogliere se affiancati da realtà innovative che possiedono magari anche la tecnologia giusta al momento giusto.
 
 
Certo, la sfida non è semplice e richiede grandi capacitá di dialogo tra il mondo insurtech e l’industria assicurativa tradizionale. Per agevolare il confronto e favorire la nascita di ecosistemi internazionali a dicembre Dia lancerà la prima edizione ad Hong Kong. Nella convinzione che la quarta onda dell’insurtech possa partire proprio dall’Asia e dalle migliaia di startup già oggi potenziali unicorn.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61