BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

American West, un viaggio di piacere diventato lavoro

Varie

19 Aprile 2019

American Express

C’è un pescatore in riva al mare. È in piedi, con uno zaino in spalla e paziente aspetta di raccogliere i frutti della sua attesa. Il silenzio, la staticità e la pace del momento, rappresentati alla perfezione da Emiliano Ponzi. C’è un aeroporto: un aereo decolla, alcune persone sulle scale mobili attendendo il loro volo. L’impazienza di partire, l’emozione di una nuova avventura. C’è chi arriva e chi va. L’interpretazione viaggia sui disegni di Emiliano. Puoi immaginare tanto, riesci a percepire le emozioni, il calore, le sensazioni, i sentimenti. Sembra banale ma non lo è affatto. È qui che la bravura dell’illustratore vien fuori. Poche cose, ma indispensabili. Pochi colori, ma i più importanti. L’attenzione è focalizzata esattamente dove lui vuole che sia. È come vedere con i suoi occhi. Il suo punto di vista diventa il tuo. Così, un viaggio estivo di 21 giorni tra California, Arizona, Utah e Nevada diventa il tuo.
 
 
Se non siete mai stati nella costa Ovest degli Stati Uniti vi basta sfogliare American West, il nuovo libro di illustrazioni di Emiliano Ponzi, e la voglia vi verrà. Se, invece, volete andarci ma aspettate il momento giusto, allora non guardatelo, scalpiterete per prenotare il viaggio. Emiliano è uno degli illustratori italiani più quotati al mondo. Lavora per il New York Times, per Le Monde, per importanti aziende e alcuni suoi progetti sono stati sponsorizzati dal Moma di New York.
 
 
Ma com’è nata l’idea di questo libro di illustrazioni? Parte tutto da un viaggio di piacere fatto ad agosto 2018: “Inizialmente volevo disegnare le tappe più interessanti e poi mandarle al New Yorker. Dopo aver inviato due disegni, mi hanno chiesto di pubblicarli sul profilo Instagram dell’Art Department”. Da lì il lavoro ha preso il sopravvento: “E’ deformazione professionale dei progettisti: se riesco ad agganciarci il lavoro, non è male. Io non avevo una idea precisa, volevo solo testimoniare le cose belle che vedevo. Prendevo spunto dai paesaggi per poi agganciarci uno storytelling. Lì è finita la mia vacanza. Mi svegliavo alle 5 di mattina, disegnavo e poi pubblicavo”. I luoghi in cui si trovava Emiliano non sempre consentivano una stabilità tale da poter usare pennarelli e carta, per questo ha disegnato su Ipad.
 
 
Le atmosfere di American West si percepiscono, senza parole. C’è un uomo seduto davanti a una slot machine. È lì da ore. Neanche se ne rende conto. Il tempo è volato e quello è il suo mondo: “Si entra in questi luoghi che sono senza tempo, con tante luci sempre accese e ho visto persone giocare per giornate intere. Andavo a dormire e al risveglio erano lì, nello spesso posto”.
 
 
Il Grand Canyon, i ranch, i cowboys: la storia di luoghi leggendari raccontata da un cantautore davanti a un fuoco acceso per gli ospiti. C’è il tramonto su Sunset Boulevard e i colori ricorrenti del rosso, l’arancione, il giallo e l’azzurro del cielo. Dietro ogni illustrazione, Emiliano ha scritto un breve storytelling. I disegni sono stampati su cartoncini che al tatto, danno il senso della manualità. Come fossero appena fatti. Sono 30 e sono raccolti in un box. Tra storia, letteratura e pop, un proverbio indigeno cattura l’attenzione: “Non puoi guardare il futuro con gli occhi pieni di lacrime”. Grazie a Emiliano si può viaggiare rimanendo sul divano di casa.

ARTICOLI CORRELATI

Educational Varie
Come preparare il business ai possibili shock macroeconomici

Il future-proofing è la tecnica che il management aziendale può utilizzare per controllare gli effetti che grandi eventi economici e finanziari possono avere sul business. …

#business #pmi #small business #future-proofing #piccole e medie imprese #geopolitica
Lavoro Varie

Arriva un nuovo Google. È “mille volte più potente”

Si chiama Mum ed è un modello di intelligenza artificiale sviluppato per migliorare le ricerche online sul motore di Big G. In pratica, riesce a …

#Intelligenza artificiale #google #bert #mum #motore di ricerca
Varie
Aston Martin Valkyrie. Al via la produzione delle 150 hypercar

Solo pochi fortunati potranno acquistare questa biposto ispirata alla Formula 1, creata dalla casa automobilistica in collaborazione con Red Bull Racing. Il motore ibrido, da …

#auto #automotive #Formula 1 #aston martin #valkyrie
1 2 3 4 29