BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Annunci dei servizi locali di Google: tutto ciò che c’è da sapere

Annunci dei servizi locali di Google tutto ciò che bisogna sapere
Business Insights

24 Settembre 2021

American Express

Ecco come funzionano gli annunci di Servizi locali di Google e come impostarli per ottenere visibilità e attirare clienti.


Quasi la metà di tutte le ricerche su Google sono relative a richieste di informazioni locali, e il 30% di quelle da dispositivi mobili è localizzata. Il futuro delle ricerche online sembra dunque essere locale, e le piccole e medie imprese possono ottenere benefici dagli annunci di Servizi locali di Google. Ecco che cosa sono e come funzionano.


Che cosa sono


Gli annunci di Local Services sono differenti dalle altre prestazioni pubblicitarie di Google perché hanno lo scopo di mettere in contatto direttamente un’attività con le persone che cercano quel tipo di servizio in una specifica area geografica.


Come funzionano


Quando un potenziale cliente inserisce una query di ricerca, Google utilizza la sua posizione e le parole chiave digitate per abbinare i servizi richiesti nell’area geografica specificata con ciò che offrono le attività della zona. Gli annunci di Servizi locali corrispondenti verranno quindi visualizzati nella parte superiore della pagina dei risultati, sopra i tradizionali annunci a pagamento.


Gli annunci di Servizi locali di Google mostrano ai potenziali clienti il nome dell’attività, la valutazione dei servizi, l’eventuale badge di garanzia di Google – che garantisce la qualità dei servizi –, le sedi e gli orari di apertura. Un servizio simile a quello offerto dalla piattaforma B4B di American Express, grazie alla quale è possibile trovare con pochi clic gli esercizi commerciali convenzionati in cui poter utilizzare la tua Carta American Express e le offerte dedicate dei Business Partner.


A differenza dei tradizionali annunci pubblicitari, per gli annunci di Servizi locali si paga solo per i lead validi generati, cioè per i contatti diretti ottenuti dagli utenti. Anche il tasso di conversione è differente: se per gli annunci tradizionali è del 4,4% circa, per gli annunci di Servizi locali, secondo Peter Marshall, Marketing Director di Add People, “in molti casi si arriva fino al 30%, soprattutto in presenza del badge di garanzia Google”.


Quali aziende possono utilizzarli


In Italia sono idonee all’utilizzo degli annunci di Servizi locali di Google solo alcune categorie di aziende, da quelle di riparazione di elettrodomestici alle imprese di pulizie, dagli elettricisti agli idraulici. L’elenco completo è consultabile su questa pagina.


Quanto costano


Per gli annunci di Servizi locali, per i quali si paga non in base alle visualizzazioni ma ai lead validi, è possibile impostare un budget – variabile in base al settore e alle condizioni di mercato –basato sul numero di nuovi lead che l’azienda desidera generare ogni mese. Ad esempio, a un’azienda di riparazione di elettrodomestici che punti a generare 50 lead al mese, il simulatore di Google consiglia un budget fra i 300 e i 450 euro; per gli stessi lead, invece, un traslocatore dovrebbe investire tra 550 e 850 euro mensili.


Come creare gli annunci

  1. Il profilo

Prima di creare un annuncio, è necessario verificare l’idoneità al programma; fatto questo è possibile impostare il profilo dell’attività. Bisogna cioè comunicare a Google dove si trova l’azienda, quali servizi offre, e impostare il budget in base al numero di lead attesi.

  1. Il badge

A questo punto è bene cercare di ottenere il badge di garanzia Google: per farlo bisogna inviare a Google documenti come visure camerali, licenze e abilitazioni. La documentazione cambia da Paese a Paese e da settore a settore: per l’Italia è consultabile su questa pagina.

  1. Pubblicare

A questo punto è possibile procedere con la pubblicazione dell’annuncio di Servizi locali di Google e, una volta ottenuti i lead, scegliere quali lavori accettare (c’è la possibilità di rispondere, richiamare, accettare o rifiutare le richieste da parte dei clienti) e tenere traccia dei tuoi appuntamenti attraverso Google.

Come migliorare il posizionamento

Per mostrare gli annunci di Servizi locali, Google si basa su indicatori come la posizione, il punteggio delle recensioni, il tasso di risposta e il budget impostato. Ecco come ottenere un posizionamento migliore.

  1. Posizione

Specificare con attenzione le aree geografiche di interesse durante la compilazione del profilo dell’attività, e mantenere aggiornati gli orari di apertura.

  1. Recensioni

Il punteggio delle recensioni valuta sia il numero di recensioni presenti, sia il punteggio medio. Per migliorare il punteggio si può accedere allo strumento gratuito Google My Business che permette di creare un profilo aziendale visualizzabile dai clienti, incoraggiare i clienti a lasciare una recensione e rispondere alle recensioni esistenti.

  1. Tasso di risposta

Google esamina anche la frequenza e la rapidità con cui l’azienda risponde a chiamate e messaggi. Si può quindi valutare di attivare un numero di telefono dedicato.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61