Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
È stato inaugurato il 22 febbraio l’avveniristico spazio dedicato al futuro e all’innovazione. L’obiettivo è quello di mostrare al pubblico come evolverà la tecnologia nei prossimi decenni, come potrà avere un impatto positivo su economia, società e benessere e soprattutto come sarà utilizzata per combattere i cambiamenti climatici
Come si vivrà nel 2071? Quali tecnologie utilizzeremo? A provare a rispondere a questi interrogativi è il nuovo e avveniristico Museum of the future (Motf) di Dubai (foto in alto), inaugurato il 22 febbraio 2022 e già inserito dal National Geographic nella lista dei musei più belli del mondo.
Si trova all’interno di un edificio con una particolare forma toroidale, alimentato a energia solare, e permette ai visitatori di provare prototipi futuristici seguendo una serie di percorsi immersivi, per comprendere come le prossime innovazioni impatteranno su esseri umani, società, città ed economia.
Sfruttando le ultime tecnologie, come la realtà virtuale e quella aumentata, l’analisi dei dati e l’Intelligenza Artificiale, è possibile scoprire come si vivrà su una stazione spaziale nel 2071 oppure entrare in una foresta tropicale per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta.
A cura di OFNetwork