BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Arrivano le smart road europee (la prima è italiana). Le autostrade diventano intelligenti

Innovazione

08 Aprile 2022

American Express

Veicoli interconnessi, anche a guida autonoma, sensori nel manto stradale e informazioni in tempo reale su traffico e meteo inviate ai conducenti. Tutto questo sta per diventare realtà e sta per trasformare il modo in cui ci sposteremo con la nostra auto. I lavori sono già avanzati sulla Salerno-Reggio Calabria. E presto diventeranno smart la Sassari-Olbia, la Brebemi, che collega Milano Linate con Brescia, e l’autostrada del Brennero

 

L’autostrada italiana A2 che collega Salerno a Reggio Calabria, passando per Cosenza e Vibo Valentia, da sempre al centro di polemiche per via della sua inefficienza, potrebbe presto diventare la prima vera “smart road” europea. Il progetto, grazie ai 21 milioni di euro stanziati dal PON-IR (Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti), prevede infatti opere di ammodernamento del tratto stradale, oltre a nuovi servizi ipertecnologici che dovrebbero garantire la sicurezza di chi vi transita. Tutte le innovazioni che verranno introdotte consentiranno anche di tenere costantemente monitorata l’intera infrastruttura, fornendo feedback in tempo reale in merito alla qualità del manto stradale o alla tenuta dei viadotti.

 

Per esempio, verrà installato un nuovo sistema di connessione radio e a fibra ottica, che consentirà agli automobilisti di avere a disposizione in qualunque momento (e nella propria lingua) informazioni aggiornate in tempo reale sulle condizioni della strada, sul meteo o su eventuali pericoli in arrivo, come incidenti lungo il tragitto, per esempio.

Tutti i 400 km del percorso, poi, grazie alla connessione wireless, saranno percorribili anche dalle auto a guida autonoma, quelle cioè senza conducente. Mentre nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale, saranno alimentati da energia green, prodotta da apposite “isole verdi” che verranno posizionate lungo il percorso e dotate di pannelli fotovoltaici e pale eoliche. Non solo: queste zone serviranno anche come stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

 

Sebbene il progetto sia ancora alla sua fase iniziale, rappresenta comunque un primo esempio di come cambierà la mobilità in futuro. In Sardegna, per esempio, entro il 2025 anche la Sassari-Olbia diventerà una strada intelligente, grazie a un investimento di oltre 30 milioni di euro. La Brebemi, che collega Milano Linate con Brescia, avrà un tratto che consentirà alle auto elettriche di ricaricarsi senza fermarsi. Il progetto si chiama “Arena del futuro” e prevede la realizzazione di un circuito ad anello di 1.035 metri alimentato con una potenza elettrica di 1 MW. Sull’autostrada del Brennero, invece, si testa il 5G per la mobilità connessa per consentire, per esempio, la guida automatizzata di mezzi di trasporto pesante, come i camion.

 

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Innovazione
AAA. Competenti cercasi

Promuovere investimenti. Garantire che le conoscenze siano adeguate alle esigenze del mercato del lavoro. Attrarre persone provenienti da paesi terzi per portare all’interno dell’UE risorse culturali …

#lavoro #UE #Unione europea #anno europeo delle competenze #tecnici #competenza #2023 #skill #transizione digitale #transizione verde
Innovazione
L’importanza della proprietà intellettuale per le Pmi

Secondo un’indagine condotta dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) solo il 10% delle piccole e medie imprese europee è titolare di marchi e …

#contraffazione #brevetti #registrazione marchi ue #registrazione modelli ue #diritti proprietà intellettuale pmi #proprietà intellettuale #euipo
Innovazione
Le PMI fanno sempre più ricorso a fintech e challenger bank. Ecco perché

Secondo il World Payments Report 2022 di Capgemini l’89% delle piccole e medie imprese intervistate non riesce a ottenere servizi bancari sufficienti per far crescere …

#finanziamenti #imprese #business #pmi #fintech #pagamenti #Blockchain #pagamenti B2B #prestiti #paytech #challenger bank #servizi di pagamento
1 2 3 4 5