BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Automazione e Intelligenza artificiale: 5 cose da sapere

Business Insights

26 Novembre 2019

American Express

Un mondo sempre più hi-tech, una vita attorniati da milioni di robot, chatbot e software in grado di risponderci quasi fossero persone e di garantire servizi in tempo reale. Non è fantascienza: secondo il World Economic Forum siamo già entrati nella Quarta Rivoluzione industriale. Ecco quindi 5 cose sapere rispetto all’evoluzione portata da automazione e IA, l’intelligenza artificiale.
 
1. Il lavoro che cambia
Uno dei primi cambiamenti, già in corso, riguarda il lavoro. Come si legge in un report di McKinsey il 75% delle aziende ha già adottato politiche di automazione del lavoro o ha in programma di farlo a breve. Il che significa rischio disoccupazione per chi svolge lavori a bassa e media qualifica, dove macchine e robot possono scalzare l’uomo. Si teme l’effetto Blade Runner, robot che sostituiscono l’uomo. L’unica strategia è prepararsi per tempo, riqualificando i lavoratori prima che diventino obsoleti. Va anche detto che l’automazione non toglierà solo posti di lavoro ma ne creerà. Due terzi delle persone con competenze in materia di IA lavorano nel settore ICT o in ambito accademico. Anche se con differenze geografiche sensibili. Negli Stati Uniti, ad esempio, vengono assunte il doppio delle persone qualificate per le AI rispetto all’Europa. Secondo LinkedIn però la formazione e l’aggiornamento professionale dei talenti “vicini alle AI” potrebbero far raddoppiare le dimensioni dell’attuale forza lavoro in Unione Europea.
 
 
2. La mobilità intelligente
Cambierà il nostro modo di spostarci. Tra auto a guida autonoma, car sharing e auto elettriche ci saranno sempre meno proprietari d’auto e per guidare ci affideremo più spesso ad auto intelligenti. L’ultima innovazione? Il laboratorio del MIT che si occupa di intelligenza artificiale, il CSAIL (Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory) sta addirittura sviluppando una modello AI in grado di classificare se l’azione di un guidatore è altruista o egoista imparando così a prevedere il comportamento degli altri veicoli. Cambierà anche l’aspetto delle nostre strade. Già dal prossimo anno aumenteranno le e-car e gli e-benzinai. Secondo il Politecnico di Milano assisteremo a un boom entro il 2030: verranno installate dalle 28mila alle 48 mila colonnine pubbliche a cui si aggiungeranno fino a 6,8 milioni di punti di ricarica privati.
 
 
3. Medicina di precisione
Cyberknife e telemedicina sono i nuovi trend della Sanità legati ad automazione e AI. Basta pensare che nel 2018 la spesa per la Sanità Digitale è cresciuta del 7%, raggiungendo 1,39 miliardi di euro. Per buona parte si tratta di investimenti legati alla digitalizzazione dei dati ma la medicina di precisione con bracci meccanici si sta diffondendo. È il caso di Cyberknife, un dispositivo utilizzato per trattamenti di radioterapia capace di localizzare con precisione la sede del tumore. Va però detto che le innovazioni in ambito medico sono poco conosciute dagli italiani: secondo uno studio IPSOS solo il 34% ha sentito parlare spesso di chirurgia robotica, il 56% qualche volta, il 10% mai. Però oltre la metà ritiene che possa portare dei vantaggi.
 
 
4. Le città smart
Anche le città cambieranno aspetto grazie all’intelligenza artificiale. Tre gli aspetti fondamentali da prendere in considerazione secondo la Milano smart city conference organizzata dal Mise troviamo: l’infrastruttura digitale delle città, ovvero le reti volte a garantire il traffico crescente di dati e la loro elaborazione, l’evoluzione tecnologica nei trasporti, e infine il monitoraggio del territorio, ovvero l’elaborazione dei big data per garantire predittivamente la sicurezza degli abitanti. Una delle più grandi innovazioni sarà poi quella dei trasporti pubblici che potrebbero subire una rivoluzione grazie ai mezzi a guida autonoma e ai semafori intelligenti.
 
 
5. IA Etica
I cambiamenti già dal 2020 saranno importanti. L’innovazione tecnologica non deve però dimenticare l’evoluzione sociale. Posta la paura dei lavoratori di vedersi sempre più a margine, o dei rischi di un mondo di soli dati, occorre sviluppare una visione dell’economia proiettata verso il mutualismo e la condivisione. Sono due facce della stessa medaglia: la quarta Rivoluzione industriale e la grande sfida etica che porta con sé. Accanto all’applicazione dell’intelligenza artificiale servirà un codice di utilizzo. Ecco perché la Commissione europea nell’aprile 2019 ha pubblicato le “linee guida etiche per un’intelligenza artificiale affidabile”. In sostanza i sistemi IA, da un punto di vista tecnico, dovranno essere “rispettosi della legge e dei valori etici; in entrambi i casi tenendo in considerazione l’ambiente sociale”.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61