BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Boom della marketplace economy. Perché piace alle aziende

Innovazione

10 Febbraio 2022

American Express

È una sorta di forma evoluta di e-commerce, che consente ai piccoli imprenditori di vendere prodotti a un pubblico potenzialmente molto più vasto, appoggiandosi ai big dello shopping online. Nel 2020 ha generato un fatturato in crescita dell’81%. I colossi delle vendite via web, come Amazon e Alibaba, organizzano corsi di formazione, soluzioni finanziarie e programmi ad hoc per le PMI  


In gergo tecnico viene definita “marketplace economy”, e nel corso del 2020 ha fatto registrare aumenti di fatturato nell’ordine dell’81%, stando ai dati diffusi da Netcomm, il Consorzio del Commercio digitale italiano. Si tratta di una sorta di forma evoluta di e-commerce che consente di trovare, sullo stesso portale di shopping, prodotti e servizi di piccoli imprenditori locali che, in questo modo, hanno la possibilità di aprire il proprio business a un bacino di utenti potenzialmente molto più vasto, con un notevole risparmio economico. Il marketplace, infatti, funziona di fatto come un intermediario, permettendo ad aziende di piccole dimensioni di vendere i propri prodotti online su vetrine virtuali preimpostate e ospitate sui più famosi portali di e-commerce. Esternalizzando, quindi, alcune competenze e beneficiando al tempo stesso di un consistente numero di servizi aggiuntivi altrimenti troppo costosi, a cominciare dalla logistica.  


Dal canto loro, anche le più importanti piattaforme digitali si stanno impegnando a sostenere, con investimenti sempre più rilevanti, i piccoli imprenditori italiani. Per esempio, chi sceglie di vendere tramite Alibaba.com, il colosso cinese, può raggiungere circa 190 paesi nel mondo. Mentre la statunitense Amazon nel solo 2020 ha investito circa 2,8 miliardi di euro in Europa con l’obiettivo di migliorare la logistica e offrire strumenti, servizi, formazione e programmi ad hoc per aiutare le Pmi che vendono sul suo store. ManoMano, invece, il sito francese specializzato in bricolage e fai-da-te, edilizia, giardinaggio, decorazione e arredo bagno, ha recentemente chiuso un round di finanziamento da 355 milioni di dollari per accelerare la crescita del mercato B2B in Italia e in Spagna, e ha inaugurato il primo centro logistico in Italia.  


Cosa si vende sulle piattaforme online  


I settori più attivi in Italia nel vasto mercato della marketplace economy sono quelli dell’elettronica e della moda. Ma è il comparto generalista, secondo un recente studio di Netcomm, a far registrare il tasso di crescita più elevato negli ultimi 5 anni. Tanto che, si legge nel rapporto, questo settore origina più della metà del fatturato (56%) e dell’occupazione, coinvolgendo quasi la metà dei 16.400 dipendenti dell’intero settore. In aumento, analizzando poi il periodo compreso tra il 2015 e il 2019, anche le piattaforme specializzate nel Food & Beverage (+122,9%) e quelle del Travel (+102,2%). 

 

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Innovazione
AAA. Competenti cercasi

Promuovere investimenti. Garantire che le conoscenze siano adeguate alle esigenze del mercato del lavoro. Attrarre persone provenienti da paesi terzi per portare all’interno dell’UE risorse culturali …

#lavoro #UE #Unione europea #anno europeo delle competenze #tecnici #competenza #2023 #skill #transizione digitale #transizione verde
Innovazione
L’importanza della proprietà intellettuale per le Pmi

Secondo un’indagine condotta dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) solo il 10% delle piccole e medie imprese europee è titolare di marchi e …

#contraffazione #brevetti #registrazione marchi ue #registrazione modelli ue #diritti proprietà intellettuale pmi #proprietà intellettuale #euipo
Innovazione
Le PMI fanno sempre più ricorso a fintech e challenger bank. Ecco perché

Secondo il World Payments Report 2022 di Capgemini l’89% delle piccole e medie imprese intervistate non riesce a ottenere servizi bancari sufficienti per far crescere …

#finanziamenti #imprese #business #pmi #fintech #pagamenti #Blockchain #pagamenti B2B #prestiti #paytech #challenger bank #servizi di pagamento
1 2 3 4 5