BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Borsa lancia il listino per i mini bond, un mercato per gli under 50 milioni

Finanza e Pagamenti

21 Novembre 2019

American Express

«Ora posso remunerare i soci senza ansia, e posso permettermi di lasciare stagionare le forme per più tempo, ottenendo maggiore marginalità sui prodotti». È sufficiente la testimonianza di Andrea Nascimbeni, alla guida di una piccola cooperativa casearia, per capire quanto il mercato obbligazionario possa essere un fattore di accelerazione e cambiamento per le imprese, soprattutto per quelle di dimensioni più ridotte. Il case history del Caseificio 4 Madonne, insieme ad altri, conferma la convinzione di Borsa Italiana: la necessità di creare un nuovo segmento all’interno dell’offerta obbligazionaria per favorire la crescita delle Pmi italiane. Nato come costola di ExtraMot Pro, ExtraMot Pro cube, presentato a Piazza Affari, è pensato per le quotazioni di strumenti di debito con valore nominale inferiore ai 50 milioni e per aziende con particolari obiettivi di crescita e di sviluppo.
 
Dal travaso di ExtraMot Pro entrano a fare parte di ExtraMot Pro 157 strumenti emessi da 114 società per una raccolta di oltre 5 miliardi di euro. «Lo strumento è nuovo – ha spiegato Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana – e va incontro ai problemi di aggravio normativo che solitamente incontrano le piccole realtà che si affacciano a questo mercato: il meccanismo è semplificato e meno oneroso, proporzionato alla dimensione dell’attività di questi soggetti». Nello specifico, come ha spiegato Pietro Poletto, responsabile dei mercati obbligazionari di Borsa italiana, «le Pmi potranno beneficiare di un network internazionale e di una infrastruttura più coerente alle loro esigenze. Il Mot è cresciuto molto in questi anni – ha detto -, ma si fa ancora molta fatica: c’è un tema di educazione finanziaria, le microcap sono ancora molto legate a governance di tipo familiare, temono che l’utilizzo di strumenti di debito alternativi possa compromettere gli equilibri interni alla società. Crediamo che la quotazione su ExtraMot Pro cube rappresenti un volano per lo sviluppo delle società italiane e spesso un primo ingresso sui mercati dei capitali, oltre a essere un’opportunità di visibilità e internazionalizzazione».
 
L’obiettivo successivo è incidere, attraverso l’accompagnamento verso forme più evolute di debito, sulle performance delle imprese, oltre che sul miglioramento delle capacità organizzative e sullo sviluppo, come hanno confermato ieri i case history di Corvallis (Ict), Imi Fabi (minerario) e Tecno (arredo). Secondo un’analisi dell’Istat, presentata ieri, la quotazione di strumenti di debito da parte delle imprese comporta una crescita della produttività del lavoro del 2,6% e del Roe dello 0,4%.
 
Da una ricerca condotta dal Politecnico di Milano emerge inoltre come l’emissione di un minibond ha permesso a un campione di emittenti su ExtraMot di avvicinarsi a standard internazionali, alla managerializzazione del vertice aziendale e all’inserimento di presidi per la gestione dei rischi e dei conflitti.
 
Inoltre, la quotazione ha concesso alle società di adottare policy per la gestione delle informazioni price-sensitive e di arricchirsi di competenze economico-finanziarie, legate all’internazionalizzazione e alle nuove tecnologie.

ARTICOLI CORRELATI

Che cos'è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business
Finanza e Pagamenti
Che cos’è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business

Ecco come le piccole imprese possono impostare una strategia di gestione del capitale circolante per aiutare l’azienda a crescere. Rendere la propria azienda redditizia è …

#gestione del capitale circolante #previsionale sul flusso di cassa #Strategia di crescita per le PMI
7 modi per incrementare il profitto
Finanza e Pagamenti
7 modi per aumentare i profitti di un’azienda

Ecco i consigli di esperti e imprenditori che, grazie ad alcune tattiche, sono riusciti a far aumentare la redditività e i margini di profitto. Gestire …

#migliorare la redditività #strategia di prezzo #strategie per incrementare il profitto
Utile operativo ecco come calcolarlo
Finanza e Pagamenti
Utile operativo: ecco come calcolarlo

L’utile operativo si ottiene applicando una semplice formula, ed è necessario per valutare il risultato della gestione operativa di un’azienda. Il calcolo dell’utile operativo  – …

#monitoraggio dei costi operativi #redditività aziendale #utile operativo
1 2 3 4 52