BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Cina cruciale per la metà delle imprese italiane

Smart Business

13 Dicembre 2018

American Express

La Cina è ormai un mercato di sbocco per quasi la metà delle imprese italiane e nel corso dei prossimi anni i rapporti commerciali fra i due paesi aumenteranno ulteriormente.
E’ quanto rivela un’indagine commissionata da Hsbc e condotta dall’Università di Padova-CMR, che ha esaminato per la prima volta i comportamenti delle medie e grandi imprese italiane anche attraverso un sondaggio al quale hanno partecipato più di 800 aziende. Secondo i risultati dell’indagine, il 43% delle grandi imprese italiane intrattiene relazioni produttive e commerciali con la Cina, in aggiunta ad un ulteriore 4% che avvierà con questo Paese tali rapporti nel prossimo futuro.
Allo stesso tempo, il 47% non ha relazioni con questo Paese, e ciò suggerisce l’esistenza di un potenziale di crescita significativo per gli scambi tra Italia e Cina, specialmente in quanto l’iniziativa “Belt and Road” crea opportunità di business in Europa, Asia, Africa e Medio Oriente. Solo il 6% delle aziende intervistate ha ridotto le proprie relazioni commerciali con la Cina. Segnali importanti considerato che le esportazioni italiane verso la Cina viaggiano ormai verso la soglia dei 15 miliardi di euro l’anno. Per alcune imprese le difficoltà legate alla distanza geografica e linguistico-culturale rimangono ancora difficilmente sormontabili ma nel complesso la Cina sembra essere diventata un punto fisso per il Made in Italy sotto tutte le sue declinazioni.
In prospettiva questo legame appare destinato a crescere ulteriormente considerato il grande investimento infrastrutturale che la Cina sta facendo con la Via della Seta, che renderà sempre più facile e rapido spostare container da e per il colosso asiatico. Resta fondamentale avere un partner in loco che conosca a fondo le dinamiche e le peculiarità del mercato locale e che permetta dunque di superare eventuali ostacoli.
 

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64