BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Commercio online, in Italia attive oltre 17mila aziende

Smart Business

11 Settembre 2018

American Express

Cresce del 9% il commercio online in Italia nel 2018, e raggiunge quota 17.432 il numero delle imprese attive nel settore. I dati arrivano dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi: considerando gli ultimi cinque anni, la crescita è stata del 68%.
In Italia l’e-commerce impiega 26mila addetti. Più di un quinto di questi si trova in Lombardia: la sola provincia di Milano ne occupa quasi 3.800, il 15% del totale a livello nazionale. Quanto a numero di imprese, invece, Roma batte il capoluogo lombardo, con oltre 1.520 aziende attive nel settore rispetto alle 1.378 di Milano.
A livello nazionale, quasi un’impresa su quatto tra chi si occupa di vendite su Internet è giovane (24%) e circa il 10% è in mano a imprenditori nati all’estero. La percentuale più alta di imprese online con un titolare straniero si registra a Imperia (33% del totale), mentre Potenza è prima in Italia per il peso delle imprese giovani (48%).
Dopo la Lombardia, il maggior numero di occupati nel commercio online è nel Lazio e in Umbria (ciascuna con il 10% degli addetti). Dopo Roma e Milano, invece, le province con più imprese online sono Napoli (1.283) e Torino (700).
Al Sud, oltre al capoluogo campano, spiccano Salerno, quinta provincia in Italia per numero di imprese (500) che si occupano di commercio online; Bari è sesta, con 415 imprese, Catania è nona con 303 e Palermo decima con 295.
Dal punto di vista non dell’offerta ma della domanda, secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio e-commerce B2C Netcomm-School of Management del Politecnico di Milano il valore degli acquisti online in Italia è stimato in 24 miliardi di euro, pari a circa il 6% di tutta la spesa retail. Crescono, soprattutto, gli acquisti via smartphone, che ormai valgono 5,8 miliardi di euro. Se consideriamo solo l’e-commerce dei prodotti, il valore complessivo è di 12,2 miliardi, in crescita del 28% rispetto al 2016. Il volume di consegne che ogni mese si muovono in Italia è stimato intorno ai 15 milioni di euro.
A livello globale, l’e-commerce vale oltre 2mila miliardi di dollari.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64