BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Con Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata, le Pmi decidono meglio

Smart Business

04 Agosto 2020

American Express

La tecnologia? Può essere fondamentale per le aziende che affrontano una fase di crisi economica. Esistono, infatti, alcune applicazioni tecnologiche in grado di aiutare gli imprenditori nel prendere decisioni strategiche per il proprio business. Gli acronimi da ricordare sono AI e AR ovvero Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata, soluzioni che possono aiutare i decision makers aziendali su più fronti.
 
 
A livello generale, consentono di valutare i rischi sulla base dei dati e possono aiutare nel redigere dei programmi di formazione basati su simulazioni di situazioni di crisi. Gli algoritmi aiutano anche nell’interpretazione dei dati raccolti, in alcuni casi, possono sfruttare i database legati alle precedenti crisi aziendali e utilizzare quelle informazioni per generare modelli predittivi “salva azienda”.
 
 
Ma come utilizzare AI e AR? Nel concreto, un’azienda potrebbe investire in un digital assistant per supportare i clienti nella customer experience, garantendo una risposta h24. Oppure l’impresa potrebbe sfruttare la funzionalità di web monitoring, impostando un monitoraggio della rete basato su specifiche parole chiave che l’algoritmo ricerca poi con precisione chirurgica. Un modo per restare aggiornati, capire le esigenze dei clienti e individuare strategie di marketing mirate. Le rilevazioni intelligenti di dati possono poi essere utili sul fronte della sicurezza. Esistono sistemi di AI capaci di immagazzinare dati sulla temperatura corporea che permettono il controllo degli accessi in azienda e la rilevazione di dispositivi di sicurezza (DPI) dei lavoratori, in tempo reale.
 
 
La Realtà Aumentata può invece essere utile in ottica formativa sia simulando una situazione di emergenza, come un caso di contagio in un ufficio o in una fabbrica, sia supportando il lavoro quotidiano. Parliamo di visori wearable utili, ad esempio, quando il personale non può spostarsi in trasferta. Consentono infatti il passaggio di know-how da un addetto senior a uno junior impegnato in una manutenzione o in una mansione nuova. Un aiuto in quei casi in cui una semplice chiamata o video chat non basta più.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64