Tenere sotto controllo la supply chain è fondamentale per poter ridurre i rischi e ottimizzare i processi. Ecco cosa significa e quali sono i principali benefici
Una ricerca della Federation of Small Businesses (FSB) ha scoperto che il 77% delle aziende nel Regno Unito fa parte di catene di approvvigionamento, ma il 65% delle piccole imprese non ha un piano per affrontare le interruzioni delle loro attività.
Cos’è la mappatura della catena di approvvigionamento?
La mappatura della catena di approvvigionamento è il processo di documentazione delle informazioni tra le imprese, i fornitori e gli individui che sono coinvolti nel processo di fornitura dell’azienda, in modo da creare una mappa globale della loro rete di approvvigionamento. Per esempio, la provenienza esatta dei materiali e tutte le forniture utilizzate saranno mappate.
La mappa viene poi usata per identificare le opportunità e mitigare il rischio nel processo di distribuzione aziendale.
Perché la mappatura della catena di approvvigionamento è importante?
La mappatura consente di mettere in atto strategie volte a intervenire rapidamente qualora risultassero problemi nella supply chain, come nel caso in cui un fornitore si dovesse imbattere in una carenza, un ordine si perdesse nel sistema, ci fosse un’impennata della domanda o accadesse qualcosa di ancora più inaspettato. Si sviluppa anche una comprensione più profonda dei costi, dei tempi e dei rischi connessi, e quindi si ottiene un vantaggio sui concorrenti che non hanno questa importante conoscenza.
Capire la vostra catena di approvvigionamento
Una catena di approvvigionamento ha due componenti principali:
Entità: Le aziende a cui vi affidate per aiutarvi a reperire i materiali, lavorarli, imballarli. Queste includono grossisti e venditori, magazzini, aziende di trasporto, centri di distribuzione, rivenditori e clienti.
Funzioni: I processi che collegano le entità della catena. Per esempio, siete collegati al vostro fornitore attraverso i canali di vendita e finanziari via e-mail e telefono; siete collegati ai clienti attraverso il vostro negozio online e i rivenditori; e il vostro prodotto è collegato ai grossisti, al vostro magazzino e agli acquirenti attraverso il trasporto fisico.
I benefici della mappatura della vostra catena di approvvigionamento
Mappando la vostra catena di approvvigionamento, potete:
Identificare dove il valore viene aggiunto o perso. Per esempio, i problemi di qualità con le materie prime potrebbero rallentare la produzione.
Mitigare l’impatto dei rischi in anticipo. Ad esempio, che effetto avrebbe sul vostro brand se un fornitore terzo infrangesse le leggi ambientali?
Consolidare l’intera catena. Rafforzando le relazioni tra le organizzazioni della vostra catena di fornitura attraverso una comunicazione chiara, le aiutate a capire meglio il loro posto nell’ecosistema aziendale, comprese le vostre aspettative e i vostri obiettivi.
Semplificare e velocizzare i processi. Analizzando le connessioni tra le entità della vostra catena di fornitura, potete individuare dove hanno origine i ritardi e concentrarvi nel risolverli. Per esempio, avete tre fornitori da cui acquistate gli stessi materiali. Uno è il 30% più veloce degli altri due nell’evadere gli ordini. Potete ordinare di più dal fornitore più veloce o contrattare con gli altri per velocizzarli?
Scoprire gli elementi che influenzano maggiormente il flusso di cassa. Alcuni fornitori possono avere termini di pagamento più brevi, e alcuni clienti possono tendere a pagare più tardi di altri. In effetti, una ricerca della FSB ha mostrato che il più grande rischio per le catene dei piccoli fornitori è il mancato pagamento di beni o servizi da parte della clientela. Se la mappatura della vostra catena di approvvigionamento mostra che il flusso di cassa è a rischio, potreste beneficiare dell’uso di una carta di credito per pagare le spese.
Se decidete di utilizzare una American Express Business Card per evitare i ritardi nei pagamenti, cercate di allineare le operazioni dei fornitori con il vostro ciclo di rendicontazione preferito.
Se riuscite a pagare il vostro fornitore il primo giorno del nuovo periodo di rendicontazione e a rimborsare il saldo completo alla data di scadenza, potete effettivamente mantenere del contante sul vostro conto per altri 54 giorni. Questo potrebbe fare una grande differenza per il vostro flusso di cassa e rimuovere i punti critici dalla vostra catena di approvvigionamento.
Come mappare la vostra catena di approvvigionamento
La mappatura è un processo in cinque fasi in cui si crea una rappresentazione visiva di tutte le entità e funzioni che esistono dentro e intorno alla vostra azienda.
In ogni fase, potete porvi delle domande per capire se il processo potrebbe essere più efficiente, o meno rischioso, o dispendioso in termini di tempo.
Identificare le parti interessate
Identificate tutti coloro che contribuiscono alla produzione, allo stoccaggio e alla distribuzione del vostro prodotto. Potete appuntare il nome dell’azienda e i punti di contatto su carta o usando un software di gestione della supply chain. Potreste avere diverse catene di approvvigionamento per diversi prodotti.
State usando il canale di comunicazione più efficiente per le imprese chiave? Forse potreste suggerire di creare uno spazio dedicato alla comunicazione coerente e in tempo reale con chi gestisce i vostri resi (come un canale condiviso su Slack).
Comprendere le relazioni con i fornitori
Capire le relazioni tra tutte le parti (ad esempio, sono l’unico fornitore o uno dei tanti?)
Chiedete ai vostri fornitori di primo livello di partecipare al processo di mappatura. Possono poi trasmettere lo stesso invito ai fornitori di secondo livello, e così via. Ogni entità specifica cosa vende, a chi, e cosa compra successivamente lungo la catena. Man mano che la mappa si espande, voi e i vostri fornitori avrete una migliore visione dei rischi potenziali, delle difficoltà e dei pericoli di affidarsi a singoli fornitori e ad aziende con lunghi tempi di consegna.
Stabilire i costi e i tempi
Dovreste calcolare i costi e i tempi necessari per ogni parte della catena.
Quali funzioni offrono più e meno valore al vostro business? Può essere utile pensare alla catena di approvvigionamento come a una “catena del valore”, valutando in che modo i costi e i tempi producano o impediscano il raggiungimento del valore. Calcolate quanto tempo richiede in media ogni componente, comprese le piccole cose (per esempio, ricevere una risposta via e-mail dal vostro fornitore) e le cose più grandi (come il trasporto delle merci al cliente).
Riconoscere i rischi
Riconoscere i rischi associati ad ogni entità, comprese le minacce politiche, legali, economiche e ambientali.
I silos invisibili (non riferiti a stoccaggi fisici) stanno aumentando il rischio di interruzioni? Per esempio, tra l’approvvigionamento, il marketing, le vendite e l’adempimento, o tra la vostra azienda e i vostri fornitori e clienti? Potete rimuovere questi silos migliorando la condivisione delle conoscenze?
Monitoraggio dei dati
Tracciate il flusso di informazioni attraverso la catena di fornitura. Trasferire i dati in modo efficiente, compresi gli ordini, le spedizioni e i resi, può essere importante nel controllo dei costi quanto il movimento delle merci fisiche.
Potete usare un software di automazione per ottimizzare il flusso di informazioni, compresi i pagamenti e la fatturazione, l’evasione degli ordini e gli aggiornamenti dell’inventario?
A cura di OFNetwork
Carte Business American Express
SCOPRI LE SOLUZIONI AMERICAN EXPRESS PENSATE PER IL TUO BUSINESS
Quando l’acquirente è alla ricerca di un’offerta migliore, trattare bene può portare a una situazione vantaggiosa per le piccole imprese e per chi compra Traduzione …
La capacità di percepire, valutare, comprendere, utilizzare e gestire le emozioni è cruciale per i piccoli imprenditori e i manager che sono impegnati a gestire …
Questo sito utilizza cookie ai fini di marketing, di profilazione e di analisi, inclusi cookie di terze parti utilizzati per inviarti offerte promozionali anche in linea con le tue preferenze. Cliccando su accetta ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento entrando nella sezione "Gestione dei cookie" della nostra Politica in materia di cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.