BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Droni che business. Il mercato in Italia vale 100 milioni

Smart Business

11 Marzo 2020

American Express

Dalla consegna a domicilio alle ispezioni in ambito industriale, dal soccorso al trasporto di persone passando per la sicurezza. Il business dei droni vola in Italia. Il fatturato delle aziende del settore professionale è stimato in 100 milioni di euro nel 2018. Un piccolo esercito, tra produttori di beni e fornitori di servizi, composto da 700 realtà collocate principalmente nel Nord Italia (55 per cento) e per lo più di piccola taglia: il 77 per cento ha meno di 10 dipendenti. A scattare la fotografia è una ricerca dell’Osservatorio droni della School of management del Politecnico di Milano che inquadra il piccolo boom del comparto. Se si contano i nuovi modelli iscritti al registro nazionale, il salto è evidente. Sul portale dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Anac), tra il 2016 e il 2019, sono stati registrati 13.479 droni, con un incremento medio annuo del 13 per cento. Il picco si è verificato nel 2018, con oltre 4.200 tra dichiarazioni e autorizzazioni. Il 2019 ha invece riportato una leggera flessione nelle iscrizioni, ferme a circa 3.900.
 
 
Ma quali sono i droni più popolari? Gran parte delle registrazioni riguarda droni con un peso inferiore a 1 kg (43%) e tra 1 e 5 kg (48%). Solamente il 6 per cento riguarda droni con un peso compreso tra 5 e 10 kg e il restante 3 per cento per quelli sopra i 10 kg. Tra le aziende emergono modelli specifici, il 56 per cento dei droni registrati appartiene infatti a cinque costruttori: Dji con il 47 per cento delle registrazioni totali, Parrot (3%), Yuneec (2,5%), DXdrone (2%) e Italdron (1,5%).
 
 
Guardando agli ambiti di utilizzo, la ricerca ha poi censito 258 progetti di applicazione industriale di droni a livello mondiale. Si va così dalle consegne a domicilio alle ispezioni in ambito industriale per arrivare ai controlli per la sicurezza di persone e proprietà. Giusto però sottolineare che soltanto il 19 per cento dei progetti è attualmente in fase operativa, mentre la metà rientra sotto la voce sperimentazioni. Inoltre, il 19 per cento dei progetti riguarda utilizzi una tantum per risolvere esigenze puntuali. La normativa sembra però giocare un ruolo chiave nella diffusione dei droni nei diversi territori. Non a caso, la maggior parte degli utilizzi è stato attivato in Paesi con una regolamentazione chiara: il 48 per cento sono in Europa e il 36 per cento in America, mentre sono meno in Asia (9%), Africa (4%) e Oceania (3%). La buona notizia è che il potenziale di crescita del settore è enorme anche perché gli ambiti di applicazione sono infiniti. In particolare, aumenterà nei prossimi tre anni la domanda di droni in agricoltura, per la gestione di emergenze e nel settore delle utility. Parole d’ordine: ispezioni e sopralluoghi.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64