Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
C’è l’applicazione gratuita: mette a disposizione un personal trainer che calcola il workout perfetto in base al livello di difficoltà prescelto e ai risultati da raggiungere. Imuscle2 consente di impostare esercizi specifici per rinforzare una determinata zona del corpo.Mentre per associare regime alimentare e allenamento si può chiedere aiuto a 8fit. Il lockdown ha cambiato le tecniche per stare in forma. Ecco come
Secondo una ricerca realizzata dall’Osservatorio Sportclubby, l’app più scaricata in Italia per prenotare corsi, campi, servizi dedicati a qualsiasi sport ha oltre 250 mila utenti attivi: le palestre digitali durante il lockdown hanno fatto registrare un aumento di utenti pari al 130%. Per resistere al particolarissimo momento storico, infatti, l’intera Sport Industry ha dovuto diversificare il suo business in chiave digital, proponendo corsi e sessioni di esercizi online.
Il ritorno alla normalità post-pandemia non ha coinciso con un ritorno alle vecchie abitudini e il trend di mantenersi in forma aiutandosi con pc, smartphone e tablet non è passato di moda.
Il digital fitness ha innegabili vantaggi: permette di allenarsi quando e dove si vuole, direttamente a casa, quasi sempre a costi nettamente inferiori.
È addirittura possibile affidarsi ad un personal trainer, come nel caso di Keep, app gratuita (accetta donazioni) che calcola il workout perfetto in base al livello di difficoltà preselezionato e ai risultati da raggiungere.
Imuscle2 consente di impostare esercizi specifici per rinforzare una determinata zona del corpo.
Per associare regime alimentare e allenamento c’è l’app 8fit e se serve un incentivo per affrontare con successo la prova costume in arrivo, basta scaricare Sweatcoin, che ogni mille passi effettuati regala una moneta virtuale da spendere nel negozio online dell’app.
A cura di OFNetwork