BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Hong Kong: l’Eldorado per le aziende italiane che vogliono portare innovazione nel proprio settore

view-of-the-hong-kong-at-night-picture
Business Insights

07 Giugno 2021

American Express

La città-stato dell’Estremo Oriente è il ponte ideale per quelle piccole e grandi aziende nostrane che vogliono conquistare la Cina con il loro business: ecco tutte le opportunità.


È Hong Kong il paradiso dell’innovazione: l’ex colonia britannica, rientrata nell’orbita cinese nel 1997, è infatti una straordinaria palestra per le imprese italiane che puntano a cercare nuove strade per il loro business. Ponte naturale verso la Cina e verso le sue potenzialità, Hong Kong è l’ambiente ideale in cui far crescere attività imprenditoriali con modello occidentale adattandole al mercato cinese, con le sue enormi possibilità di crescita.


Hong Kong e parchi tecnologici


A chi lavora nel Fintech e nel retail, nell’industria 4.0 e nell’hi-tech, Hong Kong offre veri e propri parchi tecnologici, ideali per accogliere realtà giovani che qui possono trovare terreno fertile per sviluppare progetti innovativi capaci di conquistare i mercati internazionali. In queste megastrutture di coworking, ci sono tutti gli strumenti per far crescere idee rivoluzionarie che guardano al futuro.


Incubatore di innovazione


Il territorio di Hong Kong è insomma un grande incubatore di imprese proiettate verso il domani, e la sua localizzazione – la regione è una realtà nata e cresciuta nel segno della cultura occidentale – garantisce un connubio di sicuro successo. Le conoscenze e le risorse del ricco ma “anziano” Occidente vengono a contatto, tramite Hong Kong, con il Paese-continente più giovane. Il risultato è un’opportunità di crescita e di sviluppo per entrambe le parti: un’idea da valutare con attenzione per le realtà italiane che vogliano mettersi alla prova in una realtà ricca di stimoli e sfide.


InvestHK e l’ufficio italiano


Nella città-stato ha la sua base l’ufficio italiano di InvestHK – dipartimento del governo di Hong Kong preposto all’assistenza alle aziende straniere nella regione autonoma cinese – che accompagna gratuitamente startup e piccole e medie imprese italiane nella grande avventura verso il mercato cinese. La “base” è ottima per molteplici ragioni: ben collegate con le metropoli cinesi di Shenzhen, Guangzhou e alle altre otto città della Greater Bay area; regime doganale praticamente inesistente, con libertà di circolazione pressoché totale di merci e pagamenti; un fisco ai minimi termini, con l’8,25% di imposte sui primi due milioni di dollari di profitti e un massimo del 15% sulle persone fisiche, niente Iva. Oltre ai costi bassi, spesso e volentieri arrivano dal governo locale anche incentivi economici alle aziende straniere per sostenere ricerca e sviluppo ed export.


Sognare in grande


In una cornice così favorevole, stabilirsi all’HK Science&Technology Park o al Cyberport, i due mega parchi tecnologici della città-Stato, può rivelarsi una scommessa vincente sia per il futuro di piccole e grandi aziende ambiziose. Gli ingredienti necessari sono progetti innovativi e idee di sviluppo nei mercati. In cambio si possono ottenere finanziamenti pubblici e privati, assistenza gratuita nella ricerca di partner tecnologici e investitori, supporto accademico. Sul portale startmeup.hk si trovano in tempo reale le tendenze del momento, i settori in cui servono innovazioni digitali e tutti gli appuntamenti legati al business e ai trend dell’isola, dai workshop alle convention, numerosissimi nella città-stato.


Milano come punto di partenza


Per fare il salto di qualità verso Hong Kong, InvestHK mette a disposizione anche un punto di partenza in terra italiana: a Milano si possono avere assistenza e insider information da un team specializzato che analizza progetti nei settori moda, abbigliamento, accessori, cosmetica, casalinghi, arredamento. Un ampio ventaglio di settori che possono andare nell’Estremo Oriente a cercare nuove opportunità.


Sette adulti su dieci senza banca: l’opportunità per le aziende FinTech


Il gigante orientale, primo Paese al mondo per adozione consumer del Fintech, offre possibilità di sviluppo esponenziali: nel sud-est asiatico, ad esempio, sette adulti su dieci – cioè 400 milioni di persone – non hanno ancora un accesso adeguato ai servizi finanziari. E la “base logistica” di Hong Kong è un polo che può rivelarsi prezioso per la crescita di tante realtà italiane. Proprio in relazione agli strumenti finanziari, piccole e medie imprese possono trovare nelle Carte di credito Corporate targate American Express uno strumento utile su cui appoggiarsi. La marcia in più? Lo spirito internazionale e sempre innovativo di un brand che, radicato nello spirito occidentale, esplora e conquista territori sempre nuovi.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61