BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

I 10 benefit aziendali più apprezzati e richiesti dai dipendenti

emotional-happy-businessman-celebrating-successful-project-in-office-picture
Business Insights

10 Maggio 2021

American Express

Migliorano la qualità della vita dei lavoratori, spesso assicurano risparmi fiscali e rafforzano il legame con l’impresa. Ecco quali sono i benefit aziendali che vanno per la maggiore.

La qualità del lavoro è oggi un valore in costante crescita tra le aziende, e la cura del contesto professionale – e il valore aggiunto che vi ruota intorno – acquistano maggiore importanza e significato. Ecco perché il ruolo dei benefit aziendali sta acquisendo un peso sempre maggiore nei progetti delle aziende.


I benefit aziendali migliorano il lavoro, ma anche la qualità della vita dei dipendenti, e si sono rivelati fondamentali per evitare la fuga di talenti e per motivare il personale. Sono gratifiche che contano nella produttività finale, un’arma che può avere un buon ritorno economico per manager e dirigenti, in una situazione in cui il 58% dei dipendenti lavora in condizioni di forte stress e uno su quattro progetta di lasciare l’azienda, come rivela una ricerca di Eagle Hill pubblicata da Human Resource Executive.

L’evoluzione dei benefit aziendali

Interessante per esaminare l’evoluzione dei benefit nella cultura aziendale dell’era Covid è il risultato di un sondaggio condotto da Harris Interactive su un campione di 4.897 dipendenti di otto Paesi, compresa l’Italia, proprio sulle preferenze in termini di welfare aziendale. Lo studio ha accertato che le aspirazioni delle persone sono in parte cambiate rispetto al periodo pre-Covid.

Dai premi al food, fino allo smart working

In prima posizione i premi immediati, che restano tra i benefit aziendali più ambiti (34%), pur con una flessione del 3%. Apprezzato il buono shopping, che piace all’84% di chi lavora in smart working. Facile da erogare per il datore di lavoro, non fa reddito per il dipendente e quindi assicura un bel risparmio fiscale.

Al secondo posto tra i benefit aziendali più richiesti, il food and beverage, con il 24% dei voti. 


Anche un’altra indagine, realizzata da Foorban, aveva rilevato che il 40% degli interpellati giudica che avere sul posto di lavoro cibo salutare sempre disponibile sia il benefit migliore che l’azienda possa dare.

Terzo gradino del podio riservato allo smart working e ai benefit finanziari, al 23% delle preferenze. Perde terreno però proprio la possibilità di lavorare da casa, che cede il 4% dei consensi. Evidentemente molti già godono di questa “facility” proprio a causa della pandemia, e non c’è più motivo di richiederla.

Voucher e trasporti pubblici

Raccoglie consensi, piazzandosi al quarto posto con il 22% (e guadagnando il 2%), il voucher pranzo, funzionale anche per chi lavora da casa. I buoni pasto sono un benefit aziendale che si può spendere anche lavorando da remoto e sono accettati al supermercato. Ai lavoratori consentono una riduzione nelle uscite, ma convengono anche alle aziende, che sui buoni pasto risparmiano perché si tratta di un contributo che permette di recuperare l’intero costo.


Al 21% tra i benefit aziendali più ambiti c’è la richiesta di assistenza medica privata. Un settore a cui gli italiani sono culturalmente molto attenti: secondo i dati Ania, il 90% delle famiglie utilizza parte dei suoi risparmi per cure e spese sanitarie.

Trasporti pubblici, benefit aziendali legati alla salute psico-fisica e occasioni di formazione sono a pari merito al sesto posto (20%). Scendono del 3% le richieste sul fronte salute e benessere, che erano al quarto posto, mentre guadagna il 2% la formazione.

Auto e servizi per i bambini


Il 20% vorrebbe poi dal datore di lavoro benefit aziendali a lungo termine. I più ambiti? I veicoli aziendali concessi con il noleggio a lungo termine: la soluzione viene infatti vista come ideale per spostarsi in sicurezza soprattutto in tempi di pandemia.
Proprio l’auto aziendale è all’ottavo posto, con il 13% dei consensi. Il vantaggio è per entrambe le parti: l’auto non fa parte della retribuzione se utilizzata solo per le mansioni lavorative e, se usata anche a fini personali, il dipendente paga un canone all’azienda.


I servizi per i bambini (al nono posto nella top ten) vengono richiesti dall’11%: dagli asili nido aziendali alle baby sitter convenzionate, si tratta di sostegni per conciliare meglio vita privata e lavoro. Quando i figli sono più grandi, si passa a rimborsi per lo sport, viaggi e corsi di lingue straniere.

Le carte di credito aziendali

In crescita, al 10%, la richiesta di una carta di credito aziendale. Una soluzione che piace alle imprese, che possono gestire le spese del personale tenendone traccia, e ai dipendenti, non più costretti ad anticipare spese legate a viaggi o impegni di lavoro. Un esempio per gestire al meglio le spese aziendali è rappresentato dalle Carte Business targate American Express, che offrono molti vantaggi, sia per le imprese sia per i dipendenti.

ARTICOLI CORRELATI

Renting il nuovo trend che sta conquistando le PMI
Business Insights
Renting: il nuovo trend che sta conquistando le PMI

Con i servizi “Renting” gli asset aziendali hanno cicli di vita lunghi e convenienti per le aziende, nel segno del risparmio e del riciclo. Acquistare? …

#sostenibilità aziendale #noleggio e valore strategico #Renting
Business Insights
Perché il Design Thinking permette di fare veramente innovazione

Che cos’è il Design Thinking e perché è fondamentale nella riorganizzazione delle aziende e per accrescere il proprio business. Sentiamo parlare sempre più spesso di …

#approccio creativo #design thinking #out of the box
Economia della reputazione digitale perché è un asset fondamentale per le aziende
Business Insights
Economia della reputazione digitale: perché è un asset fondamentale per le aziende

Un’impresa vale non solo per numeri e utili: nell’epoca di Internet a contare è anche la reputazione digitale. Ecco come funzionano i canali della nuova …

#Web reputation #credibilità aziendale #reputation economy
1 2 3 4 5 6 61