BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

I nuovi lockdown spingono ancora l’ecommerce

Smart Business

18 Novembre 2020

American Express

I nuovi lockdown faranno ulteriormente decollare il comparto degli acquisti online che già vale 30,6 miliardi di euro nel 2020, confermando la tendenza, osservata nel corso degli ultimi mesi, di un boom dello shopping di prodotto (+31%, la crescita più rilevante di sempre, e pari a 5,5 miliardi di euro in più rispetto al 2019), e un forte arretramento in quello di servizi (-47%, soprattutto dovuto allo stop della mobilità, dei trasporti, del comparto viaggi/vacanze e degli eventi/concerti).
 
Dalla nuova indagine dell’Osservatorio eCommerce B2C, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, emerge che nei prodotti i settori più maturi si consolidano ma con un tasso sotto la media di mercato: nel 2020, ad esempio, l’informatica e l’elettronica di consumo valgono online 6,2 miliardi di euro (+20%), l’abbigliamento 3,9 miliardi (+22%) e l’editoria 1,2 miliardi (+18%).
 
I comparti emergenti, invece, registrano ritmi di crescita molto più alti: in particolare il Food&Grocery genera 2,7 miliardi di euro (+70% rispetto al 2019) e l’arredamento e home living 2,4 miliardi (+32%). Buoni anche gli incrementi delle categorie racchiuse in “altri prodotti” (+37% rispetto al 2019), come beauty, pharma, giochi e ricambi d’auto.
 
Il tasto dolente dell’eCommerce 2020 è, come anticipato, sul fronte servizi. La diffusione del Covid-19 in Italia e i conseguenti lockdown hanno danneggiato fortemente il settore dei trasporti e del turismo, che registra una decrescita del 56% e precipita a un valore di 4,8 miliardi di euro. Riducono il proprio peso anche i comparti di servizio aggregati in “Altro” (-30%) che valgono 805 milioni di euro. Particolarmente critica la situazione nel ticketing: le norme governative hanno infatti vietato gli eventi dal vivo (concerti, mostre, ecc). In controtendenza gli acquisti online nelle assicurazioni, che registrano una crescita del 6% e si assestano su 1,6 miliardi di euro.
 
Ma quanto pesa l’eCommerce sul totale vendite in Italia? “Nel 2020, nella sola componente di prodotto, l’incidenza dell’eCommerce B2C sul totale vendite retail, indice della maturità dell’online, passa dal 6% del 2019 all’8%. Significa che in un solo anno”, commenta Valentina Pontiggia, direttore dell’Osservatorio eCommerce B2C, “abbiamo avuto un salto evolutivo che generalmente ottenevamo in almeno due anni. Mai come nel 2020 l’eCommerce ha svolto un ruolo determinante nella riprogettazione delle strategie di vendita e di interazione con i consumatori per fronteggiare la crisi del settore retail. Cresce leggermente anche la penetrazione dei servizi che passa dal 10,7% all’11%”.
 
Quanto, infine, alla modalità attraverso la quale si effettuano acquisti online, in valore assoluto l’eCommerce B2C da smartphone sfiora ormai i 15,7 miliardi di euro, con un incremento del +22% rispetto al 2019: il 51% degli acquisti eCommerce B2C è realizzato attraverso questo dispositivo.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64