BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Il “Compra adesso, paga dopo” è un successo. Ma occhio ai rischi

Finanza e investimenti

07 Marzo 2022

American Express

Il servizio (conosciuto anche con la sigla BNPL) per dilazionare un pagamento in piccole somme mensili e a tasso zero è diventato uno degli strumenti più utilizzati soprattutto tra i giovani della Generazione Z per gli acquisti online e nei negozi. Per i merchant che hanno un portale di e-commerce i vantaggi sono molti mentre i consumatori devono anche prestare attenzione ai rischi connessi

 

Nel 2021 ha riscosso un grande successo il servizio conosciuto con il nome di Buy Now Pay Later (BNPL) per dilazionare un pagamento in piccole somme mensili e a tasso zero. Il fenomeno, il cui boom è destinato a confermarsi anche nel 2022, è nato negli Stati Uniti e in poco tempo è diventato uno degli strumenti più utilizzati soprattutto tra i giovani della Generazione Z per gli acquisti online e nei negozi. Ha poi preso piede anche in Italia, dove è in aumento il numero di merchant che forniscono questa opzione in fase di checkout. Entro il 2028 si prevede un incremento del 28,6% per il mercato italiano mentre a livello globale si raggiungeranno i 3 mila miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 90 miliardi del 2020, secondo i dati forniti da Fabrick, la piattaforma open banking del Gruppo Sella.

La quasi totalità delle soluzioni “Compra ora, paga dopo” (il 97%) viene proposta per i pagamenti online, secondo le ultime analisi del Politecnico di Milano, ma sono in crescita anche gli strumenti per il mondo fisico, che sfruttano tecnologie come il QR Code, i link inviati via e-mail e le tradizionali carte.

 

I vantaggi

 

Gli esercenti che scelgono di inserire il BNPL tra le opzioni di pagamento riscontrano, tra i benefici, la velocità e la semplicità di utilizzo, oltre alla possibilità di aumentare le vendite mettendo a disposizione uno strumento innovativo. A cui si aggiunge, per l’e-commerce, un minor tasso di abbandono del carrello.

Il principale vantaggio per i consumatori è legato alla possibilità di dilazionare in piccole rate mensili l’acquisto, senza costi aggiuntivi o applicazione di tassi di interesse. Permettendo, così, di poter acquistare anche prodotti con costi più elevati, perché ripagabili in più tempo. Un altro vantaggio riscontrato è quello di poter attivare la dilazione direttamente alla cassa o una volta selezionato il carrello online, senza ulteriori passaggi al di fuori della piattaforma.

 

I possibili rischi

 

Sul fronte dei clienti, il rischio principale, soprattutto tra i più giovani, è quello di non essere in grado di gestire le spese mensili, andando quindi incontro a un eccessivo indebitamento. Uno shopping eccessivo, e non sempre sostenibile dal punto di vista finanziario, ha in alcuni casi impatti anche sui merchant, che potrebbero registrare un tasso più elevato di prodotti restituiti e quindi da rimborsare.

 

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Finanza e investimenti
Cambiamento climatico, come inserirlo nel bilancio aziendale

Secondo Deloitte è un fattore presente nel 68% delle relazioni finanziarie delle società italiane quotate. E a richiederne l’inserimento nei rendiconti economici è un numero …

#Clima #cambiamento climatico #rischio #rischio finanziario
Finanza e investimenti
Quando i pagamenti sono più green

I consumatori più attenti alle questioni ambientali hanno numerosi nuovi strumenti per fare shopping in modo sostenibile. Alcune carte sono realizzate con materiali come il …

#sostenibilità #ESG #carte di credito #sostenibilità ambientale #plastica riciclata #carte green #PLA #carte prepagate #carte di debito #plastica riciclata dagli oceani
Finanza e investimenti
Uno sguardo più attento ai finanziamenti ESG e ai vantaggi per le imprese

In gergo tecnico sono conosciuti come Sustainability-linked loans. Si tratta di soluzioni di credito che incentivano il miglioramento delle performance aziendali in termini di sostenibilità, …

#finanziamenti #business #pmi #sostenibilità #ESG #impresa #sostenibilità aziendale #governance #mutui #buona governance societaria #prestiti #sustainability linked loans
1 2 3 4 5