BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Il filtro green della BCE: acquisto di bond solo da aziende attente all’ambiente

Finanza e investimenti

06 Settembre 2022

American Express

Da ottobre, la politica monetaria della Banca Centrale Europea sarà più verde, perché saranno previsti solo investimenti in obbligazioni societarie con una buona performance climatica. I criteri per selezionare le società saranno definiti nei prossimi mesi. Ma già si parla di una rivoluzione per l’intero mercato, con le case di gestione che seguiranno l’esempio offrendo sempre più prodotti attenti al cambiamento climatico

Tra le diverse iniziative annunciate a livello europeo per contrastare il cambiamento climatico, una delle più recenti riguarda direttamente la Banca Centrale Europea. Da ottobre l’istituto applicherà un filtro green via via che andranno in scadenza i 344 miliardi di euro di obbligazioni societarie acquistate negli ultimi anni sia con programmi ordinari sia con quello straordinario del Pepp, avviato durante l’emergenza pandemica. Con l’intento di decarbonizzare il portafoglio, quindi, saranno sottoscritti solo nuovi corporate bond di aziende che hanno una buona performance climatica. Questa valutazione avverrà tenendo in considerazione criteri come: le basse emissioni, i target aziendali fissati per la riduzione del carbonio, la trasparenza nel fornire informazioni relative alle iniziative climatiche intraprese.

L’obiettivo, spiega la nota ufficiale rilasciata dalla BCE, è quello di mitigare i rischi finanziari connessi al cambiamento climatico nel bilancio dell’Eurosistema.

Si parla, complessivamente, di rimborsi sulle obbligazioni societarie che dovrebbero superare i 30 miliardi di dollari l’anno.

Secondo gli esperti, questa decisione porterà anche gli investitori privati e istituzionali ad aumentare la domanda per strumenti emessi da società attente alle questioni ambientali, confermando così un sempre maggiore interesse per gli investimenti green e in generale attenti ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

Christine Lagarde, Presidente della BCE, ha affermato che questo è solo il primo passo per integrare il cambiamento climatico nelle operazioni di politica monetaria e seguiranno a breve anche altre iniziative. 

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Finanza e investimenti
Cambiamento climatico, come inserirlo nel bilancio aziendale

Secondo Deloitte è un fattore presente nel 68% delle relazioni finanziarie delle società italiane quotate. E a richiederne l’inserimento nei rendiconti economici è un numero …

#Clima #cambiamento climatico #rischio #rischio finanziario
Finanza e investimenti
Quando i pagamenti sono più green

I consumatori più attenti alle questioni ambientali hanno numerosi nuovi strumenti per fare shopping in modo sostenibile. Alcune carte sono realizzate con materiali come il …

#sostenibilità #ESG #carte di credito #sostenibilità ambientale #plastica riciclata #carte green #PLA #carte prepagate #carte di debito #plastica riciclata dagli oceani
Finanza e investimenti
Uno sguardo più attento ai finanziamenti ESG e ai vantaggi per le imprese

In gergo tecnico sono conosciuti come Sustainability-linked loans. Si tratta di soluzioni di credito che incentivano il miglioramento delle performance aziendali in termini di sostenibilità, …

#finanziamenti #business #pmi #sostenibilità #ESG #impresa #sostenibilità aziendale #governance #mutui #buona governance societaria #prestiti #sustainability linked loans
1 2 3 4 5