BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Il futuro dei pagamenti è sempre più digitale

Innovazione

09 Dicembre 2021

American Express

Secondo il World Payments Report 2021 di Capgemini entro il 2025 gli acquisti senza contanti rappresenteranno il 25% delle transazioni a livello globale. Tra le ultime novità, American Express ha sviluppato con Goldman Sachs una soluzione basata su cloud e destinata alle aziende


La pandemia, dicono gli osservatori, ha accelerato la transizione verso la digitalizzazione dei pagamenti. Lo confermano anche i dati: entro il 2025 quelli istantanei ed elettronici rappresenteranno più del 25% delle transazioni globali non-cash, aumentando rispetto al 14,5% del 2020. La previsione è contenuta nel World Payments Report 2021 di Capgemini, pubblicato lo scorso ottobre, dal quale emerge anche che, già oggi, quasi il 45% dei consumatori preferisce utilizzare le nuove forme di acquisto intelligenti, a cominciare dai wallet integrati sui dispositivi indossabili, come telefoni cellulari e smartwatch (in aumento rispetto al 23% del 2020), considerati più sicuri, anche per evitare la diffusione del contagio. Non solo. Gli acquisti senza contanti stanno aumentando anche per merito della crescente diffusione di metodi di pagamento di ultima generazione, come i servizi Buy Now Pay Later, per acquistare a rate le spese disposte online, ma anche criptovalute e sistemi invisibili o biometrici.


Le soluzioni


Ecco perché per imprese, commercianti, portali di e-commerce, si apre la sfida tecnologica che porta a una necessaria modernizzazione dell’infrastruttura di pagamento. Circa il 55% dei dirigenti bancari intervistati da Capgemini ha, infatti, affermato che si tratta di una delle priorità di investimento in ambito tecnologico per i mesi a venire. Non a caso, negli Stati Uniti, American Express e Goldman Sachs Transaction Banking hanno già siglato un accordo con l’obiettivo di fornire ai grandi clienti aziendali una soluzione basata sul cloud, che supporti più opzioni di pagamento, offrendo anche dati e analisi aggregati su un’unica piattaforma integrata.


Articolo chiuso in redazione il 24 novembre 2021

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Innovazione
AAA. Competenti cercasi

Promuovere investimenti. Garantire che le conoscenze siano adeguate alle esigenze del mercato del lavoro. Attrarre persone provenienti da paesi terzi per portare all’interno dell’UE risorse culturali …

#lavoro #UE #Unione europea #anno europeo delle competenze #tecnici #competenza #2023 #skill #transizione digitale #transizione verde
Innovazione
L’importanza della proprietà intellettuale per le Pmi

Secondo un’indagine condotta dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) solo il 10% delle piccole e medie imprese europee è titolare di marchi e …

#contraffazione #brevetti #registrazione marchi ue #registrazione modelli ue #diritti proprietà intellettuale pmi #proprietà intellettuale #euipo
Innovazione
Le PMI fanno sempre più ricorso a fintech e challenger bank. Ecco perché

Secondo il World Payments Report 2022 di Capgemini l’89% delle piccole e medie imprese intervistate non riesce a ottenere servizi bancari sufficienti per far crescere …

#finanziamenti #imprese #business #pmi #fintech #pagamenti #Blockchain #pagamenti B2B #prestiti #paytech #challenger bank #servizi di pagamento
1 2 3 4 5