BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Il ruolo dell’IA nell’industria 4.0

Business Insights

03 Marzo 2021

American Express

L’IA può quindi dare nuove possibilità all’uomo, facendo evolvere quella che chiamiamo “Industria 4.0”, dove il moltiplicarsi di macchine e di sensori connessi produce una crescente quantità di dati.
“Il tema è imparare a utilizzare in maniera più ‘moderna’ l’informatizzazione nella fabbrica digitale per avere dati puntuali, per esempio raccolti tramite dispositivi IoT, su quello che sta succedendo lungo la filiera produttiva, cosa che prima non era facilmente attuabile, proprio perché la gestione delle informazioni era del tutto analogica” afferma Ernesto Mininno, che, dopo una carriera come professore associato al Politecnico di Bari, è diventato co-fondatore, insieme con Giovanni Iacca, di Cyberdyne.
Le applicazioni di IA, alimentate dalla quantità crescente di informazioni di cui disponiamo, quindi, ci possono aiutare nei processi decisionali, in ogni settore: nel manifatturiero, ad esempio, potrebbero consentire a una multinazionale dell’Automotive di ottimizzare la pianificazione della produzione di componentistica, oppure a un’azienda del Fashion di organizzare il rapporto con i terzisti che devono confezionare gli abiti, gestendo l’arrivo delle materie prime e l’organizzazione del lavoro, fino alle consegne dei capi; nell’ambito dei servizi, possono ottimizzare l’approvvigionamento di contanti ai bancomat, risparmiando tempo e viaggi, oppure organizzare con maggiore efficacia la rotazione dei turni nei call center, trovando un equilibrio tra necessità di ridurre i costi e rispetto degli accordi sindacali che includono ferie e avvicendamenti. L’IA non fa dunque sparire posti di lavoro, come alcuni sostengono, ma al contrario serve a “potenziare” coloro che li occupano e ad aiutare una buona gestione delle risorse umane.
 
Fonte: Netcomm
 

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61