Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
Oggi, gli algoritmi, il deep learning, i big data, le neuroscienze, il gene editing e molte altre discipline creano nuove possibilità. Con l’intelligenza artificiale gli esseri umani non sono più gli unici soggetti dotati di intelligenza, con il gene editing l’intelligenza di cui è dotato un individuo può non essere più casuale, con le neuroscienze siamo sempre più in grado di comprendere i meccanismi profondi del cervello ed i suoi bias. Lo sviluppo di nuove tecnologie e l’utilizzo sempre più incrociato di scienze e tecnologia apriranno nuove possibilità e nuove questioni. Soprattutto in ambito lavorativo. Per questo motivo, come spiega Franco Toffoletto, Managing Partner di Toffoletto De Luca Tamajo, sarà necessario ed inevitabile rivedere il programma formativo, per permettere ai lavoratori e a chi si approccia al mondo del lavoro di poter essere aggiornato e in grado di affrontare le nuove sfide.