BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

La paura del contagio fa volare il contactless

Business Insights

17 Novembre 2020

American Express

Il consolidamento di abitudini di consumo sempre più ibride, tra canali fisici e digitali, e la tendenza a preferire modalità di acquisto e di pagamento contactless, mette di fronte le imprese italiane alla necessaria implementazione di nuove tecnologie”, sottolinea Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, “e tra i principali ostacoli legati allo sviluppo dell’e-commerce da parte di retailer medio-piccoli si trovano problemi legati ai costi troppo elevati di gestione (32%), difficoltà nel gestire gli aspetti inerenti la logistica (28%) e mancanza di competenze in materia di e-commerce (28%). L’integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese italiane è ancora lontana dalla media europea. È necessario quindi sfruttare e dare valore allo sforzo che il sistema Italia dovrà fare a livello di investimenti orientati alle infrastrutture digitali, con l’obiettivo di contrastare il digital e fornire alle imprese quelle condizioni necessarie per proseguire lungo la loro necessaria conversione tecnologica”.
 
Dal lato consumatori, comunque, il digitale sta diventando la forma di pagamento preferita: “Da gennaio a giugno 2020 sono infatti state registrate 760 milioni di transazioni contactless, +17% rispetto allo stesso periodo del 2019, per un totale di 31,4 miliardi di euro, +15% sul 2019. Una crescita sostenuta dal sempre maggior numero di carte di questo tipo in circolazione”, commenta Alessandro Perego, Responsabile Scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, “che testimonia come questa modalità di pagamento sia ormai entrata nelle abitudini degli italiani anche per motivazioni di maggior sicurezza e igiene, non dovendo toccare il POS per digitare il pin per transazioni inferiori ai 25 euro. Questo passaggio dai contanti alle carte è confermato allo stesso tempo dai dati relativi ai prelievi, diminuiti di oltre il 23% in termini di numero di operazioni e del 15% in termini di volumi”.
 
A fine 2020, come anticipato, si stima che il contactless raggiungerà un valore tra i 74 e gli 80 miliardi di euro (rispetto ai 63 miliardi dello scorso anno), con una penetrazione del 37% sul totale delle transazioni con carta (ancora più elevata se si guardano alle sole transazioni in negozio).
 
Si confermano in crescita anche i pagamenti da smartphone in negozio, che, in questo periodo di incertezza, crescono del +80% circa rispetto al primo semestre dello scorso anno, sfiorando quota 1,3 miliardi di euro tra gennaio e giugno 2020.
 
La quota dei pagamenti da smartphone con tecnologia contactless Nfc-Near Field communication (compresi i pagamenti con i wearable) è salita a oltre 1,1 miliardi di euro (+96%) e a fine 2020 si attesterà tra i 3 e i 3,3 miliardi di euro (+97%/+117%), con una penetrazione sui pagamenti contactless che salirà al 4%.
 
A gennaio 2021 arriveranno, inoltre, ulteriori stimoli per spingere sempre di più i consumatori ad usare i pagamenti contacless. Contestualmente alle misure che il governo sta mettendo in campo per scoraggiare l’uso del contante e incentivare invece l’incremento dei pagamenti con carte di credito e debito, sarà possibile anche nel nostro paese effettuare transazioni fino a un massimo di 50 euro senza dover digitare il codice pin.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61