BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

L’assistente virtuale in ufficio è un ologramma

Lifestyle

15 Settembre 2022

American Express

I robot stanno trasformando non solo il mondo produttivo e industriale ma anche il lavoro d’ufficio. Sono, infatti, in arrivo nuovi smart speaker dotati di intelligenza artificiale e con un avatar dalle sembianze umane con cui interagire come se fosse un collega. Cosa sa fare? Organizza riunioni e rintraccia documenti in real time

I robot, dotati di intelligenza artificiale e dalle forme umanoidi, stanno sempre più trasformando il mondo del lavoro. Ci sono quelli che fanno gli operai, svolgendo mansioni ripetitive su catena di montaggio, e sostituti-concierge che accompagnano i clienti nelle camere degli hotel. Tra le ultime novità, poi, arriverà sul mercato a breve anche una sorta di “robot da scrivania” sotto forma di ologramma. Si tratta, in realtà, di uno smart speaker, cioè di un dispositivo intelligente con il quale interagire con la voce, come Google Home o Alexa di Amazon, ma pensato unicamente per le aziende. E ha la particolarità di includere anche un assistente virtuale in 3D, con sembianze umane e personalizzabili tramite l’app dedicata.

Grazie all’intelligenza artificiale di cui è dotato sarà in grado di eseguire moltissime funzioni e di rispondere alle domande poste dalle persone con cui interagisce comprendendo ciò che gli viene domandato anche sulla base del tono di voce o dell’espressione facciale. Così, per esempio, i dipendenti potranno chiedergli di organizzare riunioni e di collegare in video-call tutti i membri del team, o ancora, di gestire documenti in real time.

A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Lifestyle
Gli smartwatch sono fashion. E arriva Google

Le vendite sono aumentate del 30% nel 2022, con Apple che domina il mercato. Ma sono diversi i produttori che puntano a sviluppare dispositivi indossabili. …

#google #apple #apple watch #garmin #smartwatch #pixel watch #marg #tool watch
Lifestyle
Il club più esclusivo al mondo è a Milano. Ecco come entrare a far parte di The Core

Apre entro i primi mesi del 2023 e per accedervi è necessario pagare una quota associativa che parte da 10.000 euro. Solo così si potrà …

#Arte #the core milano #cinema #soci the core #club esclusivo milano #longevità
Lifestyle
I tessuti intelligenti. Riconoscono gli oggetti nelle tasche e correggono la postura

I ricercatori del MIT hanno prodotto un materiale che si adatta al corpo in modo da percepire il portamento e i movimenti di chi lo …

#MIT #hi-tech #Microsoft #tecnologia indossabile #smart fabric #tessuti smart
1 2 3