BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

L’impatto della pandemia sul vissuto del brand (Osservatorio Selligent)

Varie

23 Novembre 2020

American Express

Nell’ultimo Osservatorio globale di Selligent sono stati intervistati 5.000 consumatori in tutto il mondo, per indagare come la pandemia ha influenzato il loro comportamento e misurare come stanno cambiando le loro aspettative nei confronti dei brand.
Ecco le principali evidenze emerse.
Il 75% ha subito un impatto negativo su lavoro e reddito a causa del COVID-19, con un effetto diretto sulla spesa: la maggior parte dei consumatori è concentrata sullo shopping essenziale, compra più spesso di prima e si aspetta saldi e offerte sugli articoli che più rispondono ai propri bisogni.
Il 58% ritiene che lo smart working sarà parte del proprio futuro e il 56% intende effettuare nuovi acquisti che riflettono questo nuovo stile di vita da remoto.
Il 50% mette al primo posto la qualità del prodotto/servizio o il prezzo come driver della fedeltà. I consumatori apprezzano il modo in cui i brand cercano di aiutarli in questo periodo, fornendo un eccellente servizio e un ottimo prodotto con prezzi alla loro portata.
Il 50% mette i benefici per gli acquirenti e i prodotti gratuiti tra i fattori che con maggiore probabilità lo/la spingerebbero a promuovere il brand.
Il 30% afferma che darà ai brand più di cinque possibilità per mantenere la propria fedeltà, in aumento dal 24% nel 2019: complessivamente, i consumatori sono generalmente più pazienti e flessibili. La privacy rimane importante, ma il 36% è disposto a scambiare parte dei propri dati in cambio di customer experience più rilevanti, in aumento dal 26% nel 2019. I consumatori fanno anche più attenzione a nuovi fattori, quali i valori e i comportamenti del management di un brand.
Passando al tema della Comunicazione, il 55% si è cancellato dalle newsletter perché riceveva “troppe email”, il 76% si aspetta messaggi in tempo reale o aggiornamenti su ritardi o modifiche quando effettua un acquisto.
Infine, Il distanziamento sociale ha influito sulle aspettative dei consumatori nelle interazioni col brand: il 64% desidera il ritiro mobile e/o senza contatto e nuove opzioni di checkout.
 
Fonte: Netcomm

ARTICOLI CORRELATI

Educational Varie
Come preparare il business ai possibili shock macroeconomici

Il future-proofing è la tecnica che il management aziendale può utilizzare per controllare gli effetti che grandi eventi economici e finanziari possono avere sul business. …

#business #pmi #small business #future-proofing #piccole e medie imprese #geopolitica
Lavoro Varie

Arriva un nuovo Google. È “mille volte più potente”

Si chiama Mum ed è un modello di intelligenza artificiale sviluppato per migliorare le ricerche online sul motore di Big G. In pratica, riesce a …

#Intelligenza artificiale #google #bert #mum #motore di ricerca
Varie
Aston Martin Valkyrie. Al via la produzione delle 150 hypercar

Solo pochi fortunati potranno acquistare questa biposto ispirata alla Formula 1, creata dalla casa automobilistica in collaborazione con Red Bull Racing. Il motore ibrido, da …

#auto #automotive #Formula 1 #aston martin #valkyrie
1 2 3 4 29