BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

L’imprenditrice che ha creato un’app per combattere lo spreco di cibo

L’imprenditrice che ha creato un’app per combattere lo spreco di cibo
Business Insights

26 Agosto 2021

American Express

Jasmine Crowe si racconta a Office Hours, serie prodotta da American Express che presenta storie di imprenditori di successo, spiegando come organizza il lavoro e come riesce a conciliare azienda e vita privata.


Jasmine Crowe, imprenditrice americana di Atlanta, ha creato la sua startup Goodr partendo da una semplice domanda: “Perché non ci sono più aziende che donano il cibo che non utilizzano?”. La risposta è che il problema principale ha a che fare con la logistica, ha spiegato lei stessa ad Office Hours, serie prodotta da American Express, il cui obiettivo è quello di raccontare al pubblico storie di imprese e imprenditori di successo, offrendo idee e consigli.


Dopo essersi posta la domanda cruciale che avrebbe dato il via alla sua impresa, Jasmine Crowe ha trascorso molti notti insonni ad analizzare la questione, tenendo decine di pitch per illustrare la propria idea e fornendo agli sviluppatori parecchi bozzetti disegnati a mano per creare l’app che aveva in mente. Alla fine del 2017, l’imprenditrice era riuscita a raccogliere le risorse sufficienti per dare il via alla sua rivoluzionaria tecnologia per combattere la fame.


L’app Goodr, basata sulla tecnologia blockchain, consente a ristoranti e organizzatori di eventi di indirizzare ai bisognosi alimenti e pasti che altrimenti verrebbero gettati nella spazzatura. La startup consente anche alle aziende di sponsorizzare a livello locale negozi di alimentari pop-up – cioè aree di vendita temporanee a breve termine, che chiudono dopo poco tempo una volta esaurita la loro funzione – e servizi di consegna di generi alimentari per i bisognosi. Entrambi i servizi sono stati particolarmente utilizzati durante la pandemia.


Oggi, a quattro anni dal lancio, Goodr ha una valutazione multimilionaria ma i progetti di espansione non sono conclusi, e la CEO e fondatrice è sempre saldamente al timone. Dopo un paio d’anni a ritmi vertiginosi, dopo la pandemia di coronavirus e dopo essere diventata mamma di un bebè, però, Jasmine Crowe spiega di aver dovuto trovare nuovi modi per mantenere la concentrazione e ristorare – oltre che il corpo – anche lo spirito. Ecco i suoi segreti, raccontati a Office Hours.


Che cosa significa per te prendersi cura di sé?

La cura di sé significa benessere mentale e fisico; significa prendersi cura di se stessi, mettersi al primo posto e assicurarsi di essere in forma per svolgere i compiti e i lavori che ci vengono richiesti. Dopo aver sperimentato la sindrome da burnout durante l’avvio dell’attività, ho iniziato a prendere molto sul serio la cura di me stessa: non si può versare da una tazza vuota! (detto americano: significa che non ci si può prendere cura degli altri se prima non ci si prende cura di se stessi, ndt)”.


Come mantieni un atteggiamento positivo?

Sono sempre convinta che mi succedano grandi cose. So che il bene e le cose buone che ho fatto mi stanno tornando indietro. Trovo che il mio atteggiamento influenzi gli atteggiamenti di coloro che mi circondano, quindi cerco sempre di vedere il lato positivo in ogni situazione con la quale ho a che fare”.


Come ti “spegni” a fine giornata?

Per me stessa adotto una ferrea politica di distacco. Se sto lavorando e rispondendo alle e-mail e lavoro, stabilisco comunque un orario in cui, succeda quel che succeda, chiudo il mio laptop. Posticipo le mie e-mail fino al mattino successivo e dico: ‘Per oggi il lavoro è finito’”.


Hai un ufficio a casa? Come è strutturato?

Sì, e lo adoro. Di recente ho comprato casa, quindi ricavarci anche un ufficio era scontato. Ha alcuni dei miei colori preferiti: bianco, oro, grigio e rosa. Ho tre librerie, una mini lavagna bianca, una luce ad anello per le riprese e le interviste, le foto dei miei cari e fiori: sempre tanti fiori!”.


Cosa fai quando hai bisogno di cambiare aria?

Prima della pandemia, avrei viaggiato. Anche durante la pandemia sono sgattaiolata in montagna o in spiaggia e ho lavorato all’aperto. Quando però non è possibile, passo dallo smart working all’ufficio Goodr. A volte mi piazzo sul tetto dell’edificio, altre volte nell’area break o alla mia scrivania. Immagino si possa dire che mi piace muovermi”.


Come mantieni la rotta durante la giornata?

Sono una persona con una consistente lista di cose da fare. Ogni giorno faccio un elenco di cose che voglio realizzare e le spunto man mano che le porto a termine. Mi affido anche alla mia agenda e al mio fantastico assistente, che mi aiuta a fare in modo che tutto nella mia giornata sia programmato”.


Qual è una lezione che hai imparato o un’abitudine che ti sei costruita per avere più equilibrio?

Ho imparato che l’equilibrio tra lavoro e vita privata è qualcosa che si deve raggiungere. Pianifico anche appuntamenti serali, ma sono decisa a fare pause e a passare tempo con i miei cari. Sto anche ricominciando ad allenarmi. Di recente ho acquistato una cyclette e provo gioia nel raggiungere alcuni dei miei obiettivi di salute e nel vivere uno stile di vita migliore ed equilibrato”.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61