Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
L’iconico treno di lusso riparte con un’edizione chiamata La Dolce Vita, che toccherà 14 regioni e 131 città, più alcune tappe all’estero. Gli itinerari puntano sul turismo slow e sostenibile e su servizi a 5 stelle, come i menù di grandi chef
L’Orient Express, il leggendario treno di lusso nato 150 anni fa su intuizione dell’imprenditore belga Georges Nagelmackers attratto da una nuova idea di viaggio tutta improntata sul comfort, sta per tornare in Italia. Dal 2023, infatti, il convoglio, ribattezzato in “La Dolce Vita”, con vagoni storici e caratterizzato da servizi di lusso, percorrerà le più belle tratte panoramiche da Nord a Sud, toccando 131 città in 14 regioni della penisola. Oltre ad arrivare anche in tre destinazioni internazionali: da Roma a Parigi e da Istanbul a Spalato.
Frutto di una partnership tra Arsenale SpA, società attiva nell’hospitality, il gruppo Accor (proprietario del marchio Orient Express) e Trenitalia, il treno sarà caratterizzato da un fascino rétro con alcuni elementi presi in prestito dal design anni ‘60 (vedi foto in alto), su progetto dello studio internazionale di architettura e design Dimorestudio che ne ha curato gli arredi. Si potrà scegliere tra 12 cabine deluxe, 18 suite e una suite honor, tutte con finestre panoramiche e opere d’arte contemporanea, e ci sarà anche una carrozza ristorante con cucina ricercata e una selezione di vini italiani pregiati.
A cura di OFNetwork