BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Nel 2018 fatturato in crescita per le aziende italiane trainate da manifatturiero e ospitalità

Business Insights

13 Luglio 2018

American Express

La graduale ripresa delle imprese italiane non finanziarie proseguirà per tutto il 2018, sia in termini di crescita del fatturato sia in termini di miglioramento della struttura finanziaria. Questo vale soprattutto per le industrie manifatturiere e per il settore dell’ospitalità e dei servizi per la ristorazione. Il trend, secondo l’outlook economico elaborato da Cerved rating agency, è alimentato principalmente dal ciclo economico positivo, dai tassi di interesse bassi e da quadri regolatori favorevoli che danno sostegno alle imprese nelle operazioni di finanziamento, investimento, innovazione e assunzione  di personale. Lo studio di Cerved si basa su dati storici macroeconomici italiani ed europei tra il 2000 e il 2017 e sulle previsioni per il 2018 combinate con specifici dati individuali tra il 2000 e il 2017 relativi alle imprese italiane non finanziarie che fatturano oltre 5 milioni di euro. Il campione estratto per l’analisi è formato da circa 50.000 società per azioni e a responsabilità limitata, attive in 10 macro industrie, con un fatturato aggregato nel 2016 di 1,8 miliardi di euro.
Indicatori di performance in ulteriore miglioramento.
A fine 2016 il margine Ebitda medio (6,0%) era sotto i livelli del 2000 (7,2%), ma i trend positivi evidenziati dai bilanci consolidati più recenti disponibili (2016), i risultati preliminari 2017 e le previsioni 2018 lasciano prevedere che le imprese italiane non-finanziarie continuino a registrare una graduale ripresa nel 2018, avvantaggiate anche da normative che incentivano l’uso di fonti alternative, non-bancarie, per il finanziamento.
In generale, nel 2018 le piccole-medie imprese daranno un contributo più significativo alla crescita, all’occupazione e all’innovazione e, in media, il margine Ebitda resterà relativamente stabile, nonostante il permanere di criticità nell’accesso al credito bancario e ai mercati del capitale rispetto alle imprese più grandi.
Va notato che l’aumento degli investimenti migliorerà le prestazioni della maggior parte dei settori industriali anche grazie al Piano nazionale Industria 4.0. Le imprese che sfrutteranno questa opportunità miglioreranno il loro cash flow già nel breve-medio termine. Infine, le imprese con forte posizionamento sui mercati internazionali e ampia diversificazione dei prodotti registreranno una crescita dei margini e delle vendite più alta.
Su fatturato e redditività, nel 2018 le imprese manifatturiere e dell’ospitalità manterranno la posizione leader, come nel 2016 e 2017; per le industrie estrattive e legate a elettricità e gas il 2018 potrebbe rappresentare la svolta, con i primi segnali positivi dopo i recenti anni di difficoltà.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61