BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Nomadi corporate: confini zero tra viaggi e lavoro

Business Travel

15 Ottobre 2019

American Express

C’è chi sceglie il Sud-Est asiatico, chi la West-coast americana, ma tutti hanno in comune una cosa: lavorano viaggiando e viaggiano lavorando. Sono i “corporate & digital nomad”. Una tribù della contemporaneità le cui fila vanno sempre più ingrossandosi, portando alla nascita di nuovi mercati.
 
 
Secondo Pieter Levels, founder di Nomad List, entro il 2035 coloro che hanno il mondo per scrivania saranno oltre un miliardo di persone. E già oggi, stando allo studio Upwork 2018, il 63% delle aziende americane ha “lavoratori remoti”, ovvero dipendenti che lavorano da casa o da qualsiasi altro posto nel mondo, semplicemente connettendosi a una rete wi-fi. Del resto, se è vero che la motivazione di un corporate nomad è per lo più personale (sentirsi libero e girare il mondo), è altrettanto innegabile che senza le nuove tecnologie (hardware ma soprattutto software) e politiche ad hoc, come lo smart working e il telelavoro, tutto ciò non sarebbe possibile.
 
 
Fatti salvi questi pilastri, perciò, designer, scrittori, illustratori, data analysts, sviluppatori, ma anche ingegneri e accademici, hanno messo le ali all’ufficio, svolgendo il loro lavoro in località come Chiang Mai, in Thailandia, o Ubud, in Indonesia. Una tendenza che ha portato non solo a sviluppare politiche attrattive da parte dei paesi interessati (l’Estonia, ad esempio, ha creato il programma di e-residency, con cui i cittadini non residenti possono ottenere un’identità digitale simile a quella dei cittadini estoni, agevolandone la permanenza), ma anche alla nascita di nuovi servizi specializzati nell’offrire a questi lavoratori tutto ciò di cui hanno bisogno.
 
Un esempio? Hacker Paradise: una community itinerante che organizza viaggi per il mondo per chi lavora da remoto, occupandosi delle questioni logistiche e di creare occasioni di networking per i partecipanti. È dimostrato, infatti, che lavorare fuori dal classico ufficio e a contatto con esperienze e culture diverse, può essere un potente stimolatore di produttività e creatività. C’è poi Nomad Cruise, un evento itinerante che porta a bordo della stessa nave i nomadi digitali di tutto il mondo, mettendo a loro disposizione corsi professionalizzanti e occasioni di socializzazione. Remote Year, invece, organizza programmi di lavoro e di viaggio verso destinazioni come Città del Capo e Kyoto. Ancora: Hitlist avvisa il nomad quando il prezzo di un volo si abbassa, info utilissima per chi è sempre in viaggio; Hoffice, unisce il business dei coworking con quello degli affitti brevi, facendo incontrare i nomadi digitali con i proprietari di appartamenti che affittano spazi di lavoro direttamente a casa; Roam, invece, è tra i portali più cliccati per trovare delle flexible houses, ovvero alloggi flessibili in località come Bali, Londra, Tokyo o San Francisco, con tanto di accesso alla community di lavoratori – viaggiatori iscritta al sito. Infine, un pizzico di romanticismo con Nomad Soulmates: l’app di dating che aiuta i corporate nomad nella ricerca dell’anima gemella. Secondo il Nomadic Report di The Digital Nomad Survey, infatti, oltre il 50% di questi nuovi lavoratori non riesce ad avere una relazione stabile. Luci e ombre di una vita da nomade 4.0.

ARTICOLI CORRELATI

Come pianificare la ripresa dei viaggi d'affari per i propri dipendenti
Business Travel
Come pianificare la ripresa dei viaggi d’affari per i propri dipendenti

Grazie ai piani vaccinali riprendono i viaggi d’affari. Tutto ciò che bisogna sapere per pianificarli. L’81% dei business traveller italiani vuole tornare a viaggiare in …

#business travel #viaggi d'affari #gestire le spese di viaggio
La ripresa economica in Italia passa soprattutto dal turismo
Business Travel
La ripresa economica in Italia passa soprattutto dal turismo

Green Pass e campagna vaccinale stanno facendo ripartire il business dei viaggi, che fa respirare i settori produttivi dopo il profondo rosso dell’era Covid. Aiuteranno …

#Italia #turismo #fondi PNRR #ripresa economica #turismo domestico
it-was-a-long-day-but-im-back-at-the-hotel-picture
Business Travel
Come la digitalizzazione e le nuove tecnologie possono rimettere in sesto il turismo

Dopo un anno da incubo, lo sviluppo virtuale dell’industria del viaggio può sprigionare energie sconosciute. Appoggiandosi su tre pilastri: il turismo digitale, la valorizzazione del …

#digitalizzazione #turismo #offerta turistica integrata e digitale
1 2 3 4 8