Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.
Per incentivare le piccole e medie imprese italiane, tradizionalmente sotto assicurate, a tutelarsi dai rischi, le compagnie hanno in programma il lancio di nuove offerte che puntano su digitalizzazione, sostenibilità e servizi di valore. Ecco alcuni trend per il 2022
Le PMI italiane, sono da sempre sotto assicurate, con importanti conseguenze per tutto il sistema economico. Secondo un recente studio realizzato da CRIF, IIA (Italian Insurtech Association) e Nomisma dal titolo “Next Level for Insurance – SME segment”, infatti, solo il 62% delle piccole e medie imprese dispone oggi di una copertura in grado di proteggere l’attività. Nell’ultimo anno, però, la percezione del rischio è aumentata per 7 imprese su 10. Ecco allora che le compagnie, per colmare questo gap, hanno in programma nuovi prodotti e servizi di valore, a cominciare dall’evoluzione digitale degli strumenti utilizzati per interagire con il cliente, in modo da intercettarlo più facilmente.
Il 69% delle compagnie ha già annunciato che, nei prossimi mesi, punterà su servizi accessori per rendere l’offerta più completa per gli imprenditori. In questo ambito, verranno realizzate nuove coperture per cyber security, marketing e digital advertising oltre a strumenti di consulenza per la crescita del business e servizi per certificare l’impresa a livello di sostenibilità in ottica ESG. Intanto c’è chi sta lavorando a un nuovo processo di pricing, che fornisca proposte su misura.
A cura di OFNetwork