BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights

19 Ottobre 2021

American Express

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e i fattori di successo


Non c’è azienda che non senta la necessità di fare open innovation. “Aprirsi” all’esterno, costruire percorsi con startup e immaginare nuovi possibili modelli di business è indispensabile per rimanere competitivi sul mercato. Eppure, le partnership sono ancora poche. Lo sostiene una ricerca dal titolo “Quando Davide si allea con Golia. Collaborare per innovare: ripensare i modelli di partnership fra startup e grandi aziende in Italia”, elaborata dalla società di consulenza manageriale McKinsey in collaborazione con il sito B Heroes.


Perché l’open innovation serve alle startup


Secondo questa indagine, in Europa le startup sono in aumento e rappresentano il 36% di quelle mondiali, contro il 45% degli Stati Uniti. In Italia, però, le startup crescono di meno: solo il 14% raggiunge nel breve periodo un valore di mercato superiore a un miliardo di dollari. Negli USA lo fa il 50%. I motivi? Il mercato è frammentato tra 28 Paesi e i finanziamenti scarseggiano. Risultato: le startup hanno bisogno della collaborazione con le aziende per crescere.


Perché l’open innovation serve alle aziende


Alle aziende le startup servono per trovare idee innovative, accelerare la trasformazione digitale, sperimentare nuovi modelli di business ed entrare in nuovi mercati. Eppure, la collaborazione è ancora poco diffusa: solo il 41% delle startup sentite da McKinsey ha una partnership con più di due aziende, mentre il 35% non ne ha alcuna. Questo a fronte di un 70% di startup che ha dichiarato di aver cercato una collaborazione.


Open innovation: come nasce la partnership tra aziende e startup


La maggior parte delle volte sono le startup a farsi avanti, puntando su relazioni personali oppure contatti creati grazie alle partecipazione ad eventi. Le aziende, invece, puntano su un approccio più strutturato: cercano la collaborazione grazie a canali diretti oppure sfruttando acceleratori e incubatori che spaziano dagli innovation broker ai fondi di venture capital.


Azienda e startup: la collaborazione funziona, ma non sempre


Secondo l’indagine di McKinsey, oltre l’80% delle startup è soddisfatta della collaborazione con le aziende. Le criticità, però, non mancano. Le startup, infatti, non sono tutte uguali: quelle appena nate guardano alla grande azienda soprattutto come partner finanziario. Quelle più mature cercano una collaborazione di medio-lungo periodo in modo da garantire una crescita su larga scala e sostenibile per il business. Per il 70% delle startup, invece, la maggior parte delle aziende non è pronta ad avviare una collaborazione a causa della lunghezza dei tempi decisionali, della complessità della governance e di un gap culturale di fondo.


Open innovation: i fattori di successo


Cinque i fattori che determinano il successo della partnership:

  1. L’impegno convinto del CEO a innovare e fare sistema. Questo vale soprattutto nelle grandi aziende, caratterizzate da processi consolidati e strutture formalizzate, dove l’impegno assunto dal vertice permette di superare le resistenze interne e la rigidità dei sistemi;
  2. Il coinvolgimento di tutta l’azienda: tutti devono sentirsi partecipi della trasformazione;
  3. La disponibilità a sperimentare accettando il fallimento: non tutte le innovazioni sono destinate al successo;
  4. La velocità nel prendere decisioni che impegnano budget e risorse necessarie. La funzione IT deve essere pronta a integrare i propri sistemi e tecnologie. La funzione acquisti deve essere in grado di gestire la relazione con fornitori non tradizionali. L’ufficio legale deve introdurre nuove norme per la gestione dei contratti di collaborazione con le startup.
  5. Il rispetto dell’identità e della cultura della startup, che non va “integrata” nell’azienda ma deve contaminarla.

Digitalize PMI, una piattaforma aiuta le imprese a innovarsi


Per supportare le piccole e medie imprese italiane nel percorso di digitalizzazione, American Express Global Commercial Services ha lanciato recentemente Digitize PMI, una nuova sezione all’interno della piattaforma Business4Business. L’obiettivo è consentire alle aziende di espandere il proprio business su nuovi mercati approfittando delle potenzialità di Internet e della rete Amex. Con Digitize PMI, gestisci la tua reputazione online, migliori la presenza del tuo brand in rete; acquisisci competenze digitali e, grazie ai giusti Partner, organizzi il lavoro da remoto del tuo team.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
Prodotti Custom perché utilizzarli e cosa comportano per l'azienda
Business Insights
Prodotti Custom: perché utilizzarli e cosa comportano per l’azienda

I prodotti custom aiutano a fidelizzare i clienti. Ecco come gestire in modo efficace le richieste di personalizzazione dei prodotti Negli ultimi anni sempre più …

#fidelizzazione #Mass Customization #Prodotti Custom
1 2 3 4 61