BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

PMI a scuola di e-commerce da eBay

Business Insights

03 Agosto 2020

American Express

Il rapporto eBay con Confcommercio non nasce col coronavirus, ma si solidifica “in un momento estremamente complesso e difficile per il sistema economico e imprenditoriale del nostro Paese, che si trova ad affrontare sfide senza precedenti”. L’obiettivo è quello di unire le forze per supportare le piccole e medie imprese italiane, facilitandone l’accesso al mercato digitale e aiutandole a cogliere le opportunità dell’e-commerce.
 
 
Agli associati Confcommercio sarà messo a disposizione un corso di formazione online dedicato per scoprire come aprire un negozio su eBay e avviarlo in modo efficace. Il percorso, della durata di nove ore e tenuto da un esperto, prevede anche due settimane di esercitazioni pratiche, beneficiando del supporto di un assistente eBay.
 
 
Grazie alla partnership tra Confcommercio ed eBay, le imprese potranno avere accesso ad un bacino di oltre 174 milioni di acquirenti a livello globale, di cui oltre 5 milioni in Italia, unendosi alle oltre 35mila aziende italiane che già operano ed esportano in tutto il mondo attraverso il sito. Numeri che continuano a salire grazie alla sempre maggior propensione all’online: solo a marzo i venditori professionali su eBay sono cresciuti del 40 per cento rispetto allo stesso mese del 2019. Nei mesi di aprile e maggio, a livello globale, si sono registrati 6 milioni di nuovi acquirenti.
 
 
La nuova collaborazione prevede anche un’offerta dedicata alle imprese associate alla Confederazione, a cui vengono proposti 12 mesi gratuiti per un negozio standard sul marketplace e 6 mesi gratuiti per un negozio Premium.
 
 
Del resto, una ricerca TNS sulle PMI commissionata da eBay proprio in occasione dell’accordo con Confcommercio, mostra come le piccole e medie imprese italiane, siano state finora bloccate nella ricerca di nuovi canali di commercio da diversi fattori come retaggio culturale, diffidenza e paura. Addirittura, il 92% delle PMI interpellate, ha dichiarato di non aver mai preso in considerazione di utilizzare l’e-commerce, nonostante più della metà – il 52% – dichiara di avere un sito internet. Questa chiusura, però, rischia di tenerle lontane da una domanda che invece è in forte aumento, soprattutto dopo che il periodo di lockdown ha accresciuto le abitudini digitali degli italiani, in particolar modo per gli acquisti online.
 
 
Per Confcommercio “l’intesa con Ebay prosegue nel solco della collaborazione, già intrapresa da alcuni anni, tra le due organizzazioni per la realizzazione di iniziative che possano aiutare le imprese associate alla Confederazione a trovare nell’evoluzione digitale e nella vendita online una forza innovativa, un nuovo impulso alla propria attività, una nuova opportunità di sbocco. Ferma restando l’inestimabile valenza anche culturale e sociale del commercio tradizionale per le nostre comunità, le nostre città e i nostri borghi, la strada per la digitalizzazione delle imprese, in un’ottica di multicanalità e di integrazione tra commercio fisico e commercio elettronico, è ancora lunga”.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61