BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

POS meno cari per professionisti e partite Iva

Finanza e Pagamenti

07 Settembre 2020

American Express

Per chi si dota dei POS è possibile ottenere un credito di imposta del 30% sui costi che le banche e gli istituti di pagamento addebitano per i pagamenti effettuati con le carte di credito, di debito o prepagate, emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione all’anagrafe tributaria. Per ottenere il credito di imposta si dovranno comunicare una serie di dati al Fisco. Prima trasmissione delle informazioni il 20 agosto.
 
La novità si applica, come detto, agli imprenditori e ai lavoratori autonomi, anche professionisti, con un volume d’affari entro i 400mila euro. A differenza di altri crediti di imposta, per cui è prevista la possibilità di cessione alle banche, questa agevolazione fiscale potrà essere usata soltanto in forma di compensazione dal mese successivo a quello in cui si è avuta la spesa.
 
Ma su cosa si applica il credito di imposta del 30%? Si applica sul costo sostenuto dall’esercente, ad esempio in relazione all’operazione di pagamento basata sulla carta o su un altro pagamento elettronico tracciabile che è stato effettuato dal consumatore finale.
I dettagli sono contenuti in un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2020. Per il fisco, nel concetto di commissione, rientrano i costi applicati sulla transazione e i costi fissi che ricomprendono un numero variabile di operazioni in franchigia e anche quelle che ricomprendono il canone di locazione per la fornitura del servizio di accettazione.
 
I dati dovranno essere comunicati mensilmente all’Agenzia delle Entrate, da parte delle banche e di chi ha fornito il POS, più specificatamente entro il ventesimo giorno del mese successivo a quello di riferimento. I dati da inviare prevedono il codice fiscale dell’esercente, il mese, l’anno di addebito, l’importo delle commissioni addebitate per le operazioni di pagamento, l’ammontare dei costi fissi periodici.
 
Sebbene la novità sia entrata in vigore il primo luglio, il primo adempimento con la trasmissione delle informazioni dovrà essere effettuata entro il 20 di agosto. Gli operatori finanziari, dunque, dovranno trasmettere mensilmente, e per via telematica, una sorta di estratto conto con l’elenco e le informazioni relative alle transazioni effettuate. Un dato che il Fisco analizzerà e potrà utilizzare per costruire controlli fiscali futuri.
 
In questo modo potranno procedere a chiedere in compensazione lo sconto fiscale maturato, questo significa che il credito fiscale potrà essere utilizzato per andare ad abbattere gli importi da versare al Fisco in tasse. La strategia di questa misura è da leggersi in parallelo con l’intervento dell’abbassamento della soglia del contante, sempre a far data da luglio 2020, dai 3mila ai 2mila euro, che sarà ulteriormente abbassata a mille euro, dal 2021.
 
L’obiettivo è quello di implementare l’utilizzo dei pagamenti tracciati in Italia, che, per tradizione, rispetto ad altri paesi dell’area euro, è fanalino di coda nei pagamenti digitali. In questo modo il legislatore conta di restringere il campo all’evasione fiscale e contrastare ulteriormente il riciclaggio del denaro sporco.

ARTICOLI CORRELATI

Che cos'è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business
Finanza e Pagamenti
Che cos’è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business

Ecco come le piccole imprese possono impostare una strategia di gestione del capitale circolante per aiutare l’azienda a crescere. Rendere la propria azienda redditizia è …

#gestione del capitale circolante #previsionale sul flusso di cassa #Strategia di crescita per le PMI
7 modi per incrementare il profitto
Finanza e Pagamenti
7 modi per aumentare i profitti di un’azienda

Ecco i consigli di esperti e imprenditori che, grazie ad alcune tattiche, sono riusciti a far aumentare la redditività e i margini di profitto. Gestire …

#migliorare la redditività #strategia di prezzo #strategie per incrementare il profitto
Utile operativo ecco come calcolarlo
Finanza e Pagamenti
Utile operativo: ecco come calcolarlo

L’utile operativo si ottiene applicando una semplice formula, ed è necessario per valutare il risultato della gestione operativa di un’azienda. Il calcolo dell’utile operativo  – …

#monitoraggio dei costi operativi #redditività aziendale #utile operativo
1 2 3 4 52