BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Protezione dati, poche aziende pronte per nuovo regolamento europeo

Smart Business

18 Dicembre 2017

American Express

L’appuntamento del 25 maggio 2018, quando entrerà in vigore il regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Gdpr), è ormai alle porte ma a circa sei mesi di distanza sono ancora poche le aziende che si stanno attivamente preparando per il momento fatidico. Secondo un’indagine condotta da Sb Italia, infatti, soltanto il 15,6% degli intervistati ritiene che i vertici aziendali e i principali responsabili del business siano pienamente consapevoli del cambiamento indotto dal Gdpr, il 50% pensa che lo siano solo in parte, mentre il 10% afferma che non lo sono affatto.
Il sondaggio sembra invece rilevare una maggiore  consapevolezza dei rischi di sanzioni per chi non si mette in regola. Alla domanda “in azienda c’è consapevolezza che il costo di una mancata compliance al GDPR porta a sanzioni molto più elevate, nei casi più gravi fino a 20 milioni di euro, o se superiore, fino al 4% del fatturato annuo?” ha risposto positivamente il 71,88%. La speranza è dunque che nel corso dei prossimi sei mesi le aziende si mettano in regola perché dovranno poter dimostrare di aver applicato misure e processi per essere compliant alle nuove regole.
Al momento il 40% degli intervistati ha risposto negativamente alla domanda se in azienda, sia stata definita una struttura completa di procedure per fornire supporto e direzione alle attività di compliance alla nuova norma. Sul lato della conoscenza dei dati interessati dalla nuova normativa, il 62,07% degli intervistati afferma che la propria azienda ha documentato quali siano i dati personali in uso, da dove provengono questi dati e con chi sono condivisi. Afferma, inoltre, che è stato pianificato un audit informativo attraverso l’organizzazione per creare una mappa completa dei flussi dei dati. Non fornisce risultati soddisfacenti nemmeno la domanda se l’azienda si sia dotata di una procedura per la gestione di un incidente informatico con furto o modifica di database di dati personali e se abbia predisposto le procedure più opportune per notificare le autorità competenti e gli individui interessati all’eventuale furto.
Solo il 52% infatti ha dichiarato di essere pronti mentre il restante 48% ammette di non essere ancora  a norma. Indicazioni più confortanti vengono invece dal fronte della sicurezza dello storage. La stragrande maggioranza degli intervistati ha affermato che l’azienda dispone di misure e tecnologie per prevenire la perdita, il furto, la compromissione dei dati personali, mentre l’88,88% afferma che l’azienda è pronta (del tutto o in parte). Anche la difesa contro il malware sembra essere su livelli soddisfacenti. Alla domanda se l’azienda si sia dotata di efficaci difese antivirus per proteggere i dati nei sistemi informatici, il 55% ha dichiarato che la propria azienda è pronta del tutto, mentre il 33% in parte.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64