BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Rating aziendali ampiamente stabili, calano i default

Smart Business

06 Agosto 2018

American Express

Il tasso di default delle aziende italiane è in continuo generale miglioramento dal 2014 in tutti i settori e per tutte le dimensioni d’impresa, sebbene rimanga su livelli più alti rispetto a prima dello scoppio della crisi finanziaria nel 2008. È quanto risulta da una analisi dei profili di rischio condotta da Cerved Rating Agency. Nello specifico, il merito di credito medio delle imprese del campione è previsto stabile per quasi l’86% di esse nel 2018, con modifiche del rating moderate e solo il 14% di migrazione delle valutazioni (9% upgrade del rating, 5% downgrade) alla fine del 2018 rispetto agli eccellenti rating del 2017.
La stragrande maggioranza delle modifiche del rating (92,1%) sarà limitata alla migrazione di una sola classe, mentre oltre un terzo dei previsti downgrade sarà concentrato nei settori energia, gas, estrattivo e costruzioni. Outlook stabili e positivi prevarranno nella manifattura, nel commercio all’ingrosso e al dettaglio e nell’ospitalità e ristorazione.
Al contempo, a fronte di una crescita del numero delle imprese attive, calano i casi di default. Dal 2015 il numero di procedure fallimentari è nettamente diminuito in tutti i macro-settori industriali italiani, riportandosi ai livelli pre-crisi e decrescendo ancora nel 2017 (11.937 casi, -11,3% rispetto al 2016). A ottobre il governo dovrebbe inoltre approvare la nuova legge sulle procedure fallimentari che introdurrà un nuovo quadro regolatorio per una risoluzione più efficiente e rapida delle crisi aziendali, in modo da garantire continuità nelle attività operative e salvaguardare gli interessi dei creditori.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business
Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende …

#sostenibilità #governance #Business Leader
1 2 3 4 64