BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Schiarita fra Usa e Cina, la guerra commerciale ora forse si allontana

Business Insights

06 Agosto 2018

American Express

Una schiarita a sorpresa quando la tempesta, sotto forma di guerra commerciale senza esclusioni di colpi, sembrava ormai certa.
La decisione annunciata dal segretario al Tesoro degli Stati Uniti Steven Mnuchin di sospendere l’applicazione dei dazi sui prodotti cinesi ha aperto uno spiraglio di speranza che, nonostante le ripetute minacce incrociate, si possa giungere a un accordo di compromesso fra le due principali economie del mondo. Certo appare improbabile, ed è stato smentito da Pechino, che la Cina possa accettare di dimezzare il deficit commerciale americano che attualmente è di 370 miliardi di dollari l’anno ma la Casa Bianca potrebbe accontentarsi di molto meno, a condizione di poter apparire da vincitori sulla scena internazionale.
Quello che appare certo tuttavia è che i due paesi concordano sulla necessità di «misure efficaci per ridurre significativamente il disavanzo degli Stati Uniti in beni con la Cina» e che a questo fine la Cina «aumenterà significativamente gli acquisti di beni e servizi statunitensi». Due i settori menzionati nello specifico, l’agricoltura e l’energia e ma appare probabile che gli ulteriori colloqui riguarderanno anche il settore finanziario, dato che quello americano è aperto da sempre agli investimenti stranieri mentre quello cinese rimane impermeabile in gran misura a infiltrazioni straniere.
Tutti temi che verranno affrontati dal team negoziale che gli Stati Uniti invieranno nuovamente in Cina a breve. Nel consueto gioco del bastone e della carota, la Casa Bianca mantiene comunque aperta la minaccia di dazi su 150 miliardi di importazioni dalla Cina per violazioni di proprietà intellettuale e furti di tecnologia che potrebbero scatenare escalation di rappresaglie. Su questo punto le posizioni rimangono distanti nonostante un generico impegno a “rafforzare la cooperazione” nell’ambito di un “approccio attivo per cercare di risolvere le loro preoccupazioni economiche e commerciali”.
Intanto le due parti compiono i primi gesti di buona volontà. Pechino da parte sua ha messo fine a una indagine anti-dumping sul sorgo statunitense che aveva messo al bando lo scorso anno chiudendogli le porte di un mercato da un miliardo di dollari. La Casa Bianca si è da parte sua mossa per riabilitare il gigante delle telecomunicazioni cinese Zte, accusato di violazione di sanzioni e di minacciare la sicurezza nazionale, proprio in cambio di aperture sull’agricoltura. Le authority cinesi hanno rilanciato sbloccando l’acquisizione da 18 miliardi dei chip di memoria di Toshiba da parte del fondo Usa Bain Capital e hanno annunciato che ridurranno dal 25% al 15% i dazi sulle auto straniere. Una misura che tornerà a tutto vantaggio anche dei produttori europei. I primi segnali insomma ci sono ma con un presidente imprevedibile e amante dei colpi teatrali, le sorprese e le incognite sono sempre dietro l’angolo.

ARTICOLI CORRELATI

Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi
Business Insights
Soluzioni di Application Performance Monitoring nel mondo Finance: un nuovo modo per diagnosticare in anticipo problemi complessi

Nel settore finanziario le soluzioni evolute di Application Performance Monitoring non bastano. Ecco i motivi e il perché è necessario semplificare   La digitalizzazione sempre …

#finance #Application Performance Monitoring #soluzioni per le aziende
Open Innovation perché serve ad aziende e startup
Business Insights
Open Innovation: perché serve ad aziende e startup

Per la crescita delle startup la collaborazione con le grandi aziende è fondamentale, e lo stesso vale a parti invertite. Ecco le principali criticità e …

#open innovation #Digitalize PMI #partnership tra aziende e startup
Smart Factory un trend destinato a esplodere in tutta Europa
Business Insights
Smart Factory: un trend destinato a esplodere in tutta Europa

L’Industrial Internet of Things promette sviluppi trasversali a 360 gradi nel pianeta produttivo. La crescita esponenziale continuerà e il settore è destinato a trasformare la …

#Trend #Industrial Internet of Things #Smart Factory
1 2 3 4 61