Spese di rappresentanza e di ospitalità da tenere ben distinte ai fini dichiarativi, per evitare il rischio di errori nella deducibilità. L’articolo 108, comma 2 del Tuir collega la deducibilità delle prime:
alla presenza del requisito di inerenza (e, quindi, al collegamento con l’attività svolta dall’impresa);
al rispetto del tetto percentuale commisurato ai ricavi e proventi della gestione caratteristica (1,5% per ricavi fino a 10 milioni di euro; 0,6% per la quota eccedente e fino a 50 milioni di euro; 0,4% per la quota eccedente i 50 milioni di euro);
al rispetto delle prescrizioni di un decreto, approvato il 19 novembre 2008.
In quest’ultimo decreto troviamo:
una definizione generale di spese di rappresentanza, qualificate come le spese per erogazioni a titolo gratuito di beni e servizi effettuate con finalità promozionali o di pubbliche relazioni, il cui sostenimento risponde a criteri di ragionevolezza o, comunque, è coerente con pratiche commerciali di settore;
l’indicazione di una serie di situazioni ricorrenti (spese per viaggi turistici eccetera) con i relativi requisiti;
la definizione (al comma 5) delle spese di ospitalità, che non sono (neppure ai fini Iva, articolo 19-bis1, comma 1, lettera h, del Dpr 633/1972) spese di rappresentanza. Si tratta delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute per ospitare clienti, anche potenziali, in occasione di mostre, fiere, esposizioni ed eventi simili in cui sono esposti i beni e i servizi prodotti dall’impresa o in occasione di visite a sedi, stabilimenti o unità produttive dell’impresa.
Ciò che differenzia le spese di ospitalità da quelle di rappresentanza è che le prime non subiscono il limite di deducibilità percentuale legato ai ricavi e proventi della gestione caratteristica. Tuttavia, la deducibilità integrale è, in questo caso, subordinata, oltre che all’inerenza, alla tenuta di una documentazione “rafforzata”, dalla quale risultino anche le generalità dei soggetti ospitati, oltre che la durata e il luogo di svolgimento della manifestazione e la natura dei costi sostenuti. Entrambe le categorie di spese (rappresentanza e ospitalità) sono soggette, laddove caratterizzate da spese alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande, al limite di deducibilità del 75% di cui all’articolo 109, comma 5 del Tuir, applicabile in linea generale per tutti i costi diversi da quelli di cui al comma 3 dell’articolo 95 (sostenute da dipendenti e collaboratori in trasferta fuori dal Comune). In dichiarazione, i righi dedicati (impresa in contabilità ordinaria) sono l’RF23 e l’RF43. Nel primo va indicato l’ammontare:
in colonna 1, delle spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande (che siano di rappresentanza o meno) la cui deducibilità è limitata al 75%;
in colonna 2, delle spese di rappresentanza diverse dalle precedenti (escludendo gli omaggi di valore unitario non superiore a euro 50, interamente deducibili);
in colonna 3, per quanto qui interessa, gli importi indicati nelle colonne precedenti.
Invece, nel rigo RF43:
in colonna 1, va indicato il 75% delle spese di rappresentanza per alloggio e vitto;
in colonna 2, vanno indicate le spese di rappresentanza, comprese le spese indicate in colonna 1, per l’ammontare deducibile in base agli scaglioni di deducibilità;
in colonna 3, oltre all’importo di colonna 2, va indicato il 75% delle spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande non qualificabili quali spese di rappresentanza, diverse da quelle all’articolo 95, comma 3, del Tuir.
Le spese di ospitalità andranno riportate in tali righi solo se costituite da spese per alberghi e ristoranti in modo da renderne indeducibile il 25 per cento.
Carte Business American Express
SCOPRI LE SOLUZIONI AMERICAN EXPRESS PENSATE PER IL TUO BUSINESS
Ecco come le piccole imprese possono impostare una strategia di gestione del capitale circolante per aiutare l’azienda a crescere. Rendere la propria azienda redditizia è …
Ecco i consigli di esperti e imprenditori che, grazie ad alcune tattiche, sono riusciti a far aumentare la redditività e i margini di profitto. Gestire …
L’utile operativo si ottiene applicando una semplice formula, ed è necessario per valutare il risultato della gestione operativa di un’azienda. Il calcolo dell’utile operativo – …
Questo sito utilizza cookie ai fini di marketing, di profilazione e di analisi, inclusi cookie di terze parti utilizzati per inviarti offerte promozionali anche in linea con le tue preferenze. Cliccando su accetta ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento entrando nella sezione "Gestione dei cookie" della nostra Politica in materia di cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.