BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità

Spunti per Business Leader su come ridisegnare i processi e la governance legata alla sostenibilità
Smart Business

02 Novembre 2021

American Express

Ecologia, sostenibilità e trasparenza sono diventate imperativi irrinunciabili per un’economia moderna e capace di guardare avanti. Ecco la road map da seguire per le aziende che vogliono aumentare la loro ricchezza ma soprattutto quella della società e del Pianeta.


Dai Fridays for Future dei supporter di Greta Thunberg ai movimenti ambientalisti sempre più trasversali che contrastano le fonti di energia fossili e inquinanti, la società civile è ogni giorno più sensibile alle tematiche di difesa del Pianeta e riduzione dell’inquinamento. D’altra parte, gli sconvolgimenti climatici, con le loro conseguenze – alluvioni, desertificazioni, nubifragi – sono la spia di una tendenza che deve essere invertita. Le aziende sono da tempo consapevoli dell’importanza del tema, ma sono ancora pochi i casi in cui dispongono di una struttura organizzativa ad hoc per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Molto più frequentemente la questione è relegata alle relazioni con gli investitori e a quelle istituzionali, passando per la Responsabilità Sociale d’Impresa.


Sostenibilità e business


Oggi la sostenibilità è un aspetto fondamentale del business, della crescita e dello sviluppo. Ecco perché sempre più esperti invitano le aziende a fare della sostenibilità un momento strategico del loro progetto e della loro stessa identità. I “suggerimenti” vengono da fonti prestigiose come la società internazionale di consulenza manageriale McKinsey, che esorta i Business Leader aziendali a costruire iniziative di ESG ben strutturate, inserendo la tematica in un percorso pianificato, ben organizzato, facendola penetrare nel cuore del sistema produttivo.


Progetto e strategia


La sostenibilità va gestita e sviluppata con regole precise. Si tratta di un settore delicato e complesso, per cui serve innanzitutto una strategia. La formula firmata McKinsey dice che ogni business, all’interno di un’azienda, deve avere il suo “addetto alla sostenibilità”, il cui compito sarà incentrare l’impresa su valori come la difesa dell’ambiente, la solidarietà sociale e la trasparenza della governance. Nel momento in cui ogni azienda ha una figura responsabile della sostenibilità, diventa più facile seguire una filosofia in linea con i temi indicati. Va quindi inserita una squadra centrale dedicata, in grado di promuovere i valori “sostenibili” in ogni settore dell’azienda. 

Davos: sostenibilità, ovvero la Grande Ripartenza

A sottolineare l’importanza della tematica nella ripartenza economica è stato anche l’annuale World Economic Forum di Davos, il cui motto, nella sua ultima edizione, era “The Great Reset”, il Grande Riavvio. I leader mondiali, che nel 2021 si sono riuniti solo virtualmente per colpa del Covid, si sono concentrati non tanto su una ripartenza puramente imprenditoriale, bensì su una ricostruzione basata su fondamenta solide, eque e sostenibili. L’obiettivo è dar vita a un sistema economico e sociale più resiliente. Il capitalismo e il profitto, hanno detto da Davos, devono essere conciliati con l’ambiente, con l’equità sociale,e con uno sviluppo condiviso nella società e nel territorio.


La sostenibilità Amex comincia dal filantropismo

 

Secondo le indicazioni uscite da Davos, deve avvenire un cambio di rotta che includa tutta la catena di un’azienda: non solo dirigenti, team produttivi, azionisti, ma anche consumatori, dipendenti, comunità, territorio. Una vera e propria roadmap, insomma. Nel report 2020-2021, ha inserito, tra i suoi obiettivi principali, un intervento concreto per il raggiungimento delle zero emissioni inquinanti entro il 2035. Infatti, ha investito 10 milioni di dollari in attività filantropiche di supporto a iniziative contro i cambiamenti climatici e fornito a 5 milioni di persone svantaggiate strumenti e risorse per l’educazione e la formazione, in vista di un miglioramento del loro benessere finanziario. Un impegno concreto per attuare programmi ambiziosi di un’economia che vuole davvero cambiare volto.

ARTICOLI CORRELATI

Per trasformare un'azienda in una data-driven company c'è bisogno della data literacy ecco le strategie da mettere in atto
Smart Business
Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto

Per trasformare un’azienda in una data-driven company c’è bisogno della data literacy: ecco le strategie da mettere in atto La trasformazione digitale delle imprese richiede …

#business intelligence #data literacy #data-driven company
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento qual è la migliore per la tua azienda?
Smart Business
Strategia di gestione della catena di approvvigionamento: qual è la migliore per la tua azienda?

Comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse strategie di gestione della catena di approvvigionamento aiuta un’impresa a compiere la scelta giusta. Per dare ai …

#strategia d'impresa #gestione della catena di approvvigionamento #ottimizzazione della supply chain
Ecco come il D2C può aiutare un’azienda ad aumentare la redditività
Smart Business
Ecco come il D2C può aiutare un’azienda ad aumentare la redditività

Vendere i prodotti o servizi direttamente ai consumatori può essere un vantaggio per le imprese. L’anno della pandemia è stato durissimo per tante PMI, ma …

#redditività #Analisi costi-benefici #Modello Direct-to-consumer
1 2 3 4 64