BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Twitter lancia il telelavoro a vita: favorevoli e contrari

Varie

26 Giugno 2020

American Express

Saranno gli ultimi a riaprire i loro uffici. I giganti della tecnologia – Google, Microsoft, Facebook – sono stati i primi a far lavorare da casa i propri dipendenti all’inizio della pandemia, ma saranno tra gli ultimi a riprendere le attività secondo il modello tradizionale. Consentiranno il lavoro da remoto alla maggior parte del personale almeno fino all’anno prossimo.
 
 
È il trionfo del telelavoro, tanto che si è iniziato a parlare di un nuovo modello organizzativo basato sullo “smart working per sempre”. Nello specifico, Google e Facebook hanno comunicato ai dipendenti che molti lavoratori, in grado di svolgere le loro mansioni a distanza, possono pianificare di farlo fino al 2021. Twitter, invece, non ha fissato alcuna data per il rientro ufficiale, aprendo così alla possibilità di introdurre lo smart working per sempre. “L’apertura degli uffici sarà una nostra decisione, quando e se i nostri dipendenti torneranno, spetta a loro deciderlo”, ha sottolineato Jennifer Christie, responsabile delle risorse umane di Twitter.
 
 
Con lo smart working si è alleggerita in molti casi la burocrazia e così le aziende sono diventate più agili. Ma se prima era “una concessione”, oggi chi ha saputo implementarlo al 100% ha mantenuto la produttività. Per alcune aziende è stato un passaggio naturale. American Express, ad esempio, ha fatto della cultura del lavoro agile un proprio punto di forza già da molto tempo: oggi lo smart working è stato esteso alla totalità dell’azienda – 55.000 dipendenti – trasformando completamente le operazioni di Customer Service in sole due settimane. C’è stata grande capacità di ingaggio dei dipendenti, ma in tempi non di crisi occorrerà trovare un nuovo modo di lavorare, che bilanci lo smart working con necessità di interazione (fondamentale per la creatività e l’engagement) e di vita privata e lavorativa. Quest’ultimo punto è fondamentale soprattutto per le donne che devono trovare un equilibrio tra carico familiare e professionale. Le conseguenze si vedranno anche sugli asset class degli uffici, con la creazione, per esempio, di più spazi di condivisione dove incontrarsi. E per ripartire sarà nevralgico mettere in atto anche pratiche eccellenti in ambito welfare, perché un buon ambiente di lavoro è centrale per ingaggiare i dipendenti, così come puntare sul ruolo che le donne potranno avere e dovranno avere in azienda.
 
 
Ma questo approccio smart working per sempre non convince tutte le aziende. Microsoft ha stabilito che lavorare da casa rimane facoltativo fino ad ottobre per la maggior parte dei dipendenti, anche se l’azienda permetterà ad alcuni lavoratori di tornare volontariamente nei loro uffici. Ma niente smart working a vita. Secondo il Ceo Satya Nadella, la pratica potrebbe portare alla perdita di rapporti umani all’interno dell’azienda. “Quello che mi manca – ha detto al New York Times – è quando vai a un incontro fisico, parli a chi è accanto a te, sei in grado di connetterti con i colleghi due minuti prima e due minuti dopo la riunione”. Dinamiche difficili da replicare in videoconferenza, attraverso uno schermo.
 
 
Microsoft si aspetta però di riportare in ufficio i dipendenti “più lentamente piuttosto che più rapidamente, perché possiamo servire l’economia con più lavoro a distanza di quanto possano fare le persone in molti settori”, ha dichiarato il presidente Brad Smith. “Ciò che riconosciamo, è che le economie dovranno ripartire gradualmente: girando un quadrante piuttosto che premendo un interruttore”, ha aggiunto Smith. Il modello scelto è insomma quello di una riapertura per gradi, lasciando grande autonomia ai singoli. “Abbiamo la responsabilità non solo di aderire alle linee guida di salute pubblica, ma di essere più lenti degli altri nel riportare le persone indietro semplicemente perché possiamo permetterci di farlo”, ha concluso.

ARTICOLI CORRELATI

Educational Varie
Come preparare il business ai possibili shock macroeconomici

Il future-proofing è la tecnica che il management aziendale può utilizzare per controllare gli effetti che grandi eventi economici e finanziari possono avere sul business. …

#business #pmi #small business #future-proofing #piccole e medie imprese #geopolitica
Lavoro Varie

Arriva un nuovo Google. È “mille volte più potente”

Si chiama Mum ed è un modello di intelligenza artificiale sviluppato per migliorare le ricerche online sul motore di Big G. In pratica, riesce a …

#Intelligenza artificiale #google #bert #mum #motore di ricerca
Varie
Aston Martin Valkyrie. Al via la produzione delle 150 hypercar

Solo pochi fortunati potranno acquistare questa biposto ispirata alla Formula 1, creata dalla casa automobilistica in collaborazione con Red Bull Racing. Il motore ibrido, da …

#auto #automotive #Formula 1 #aston martin #valkyrie
1 2 3 4 29