BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Vetrine online. Google dà una mano

Gadget&Hi-tech

20 Dicembre 2021

American Express

Per aiutare le piccole imprese a farsi trovare sul web, soprattutto in vista delle festività natalizie, il colosso di Mountain View ha messo a punto soluzioni ad hoc attraverso il servizio “My Business”. Per gestire il profilo dell’attività direttamente dal motore di ricerca e da Maps. E creare campagne pubblicitarie locali


Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, torna l’annuale corsa ai regali da mettere sotto l’albero. E secondo un recente studio condotto da Google e Ipsos, in Europa ad essere privilegiati (dal 56% dei potenziali acquirenti) saranno i piccoli negozi di quartiere e le imprese locali. Per agevolare questo mercato, quindi, Google ha scelto di puntare sullo strumento “My Business”, che sarà rinominato in “Profilo dell’attività su Google”, con il quale è possibile creare una sorta di vetrina digitale personalizzata per riuscire a farsi trovare più facilmente online, proprio dove normalmente, dice il colosso di Mountain View, inizia il percorso di ricerca.


In questo modo, i titolari di esercizi commerciali e negozi, ma anche ristoranti e aziende a conduzione familiare verificano e gestiscono il profilo relativo alla loro attività direttamente sulla pagina Ricerca Google o sull’app di navigazione Google Maps, modificando le informazioni relative a indirizzo, orari del negozio e caricando fotografie del punto vendita, dei prodotti o del menù, se si tratta di un ristorante.


Sono diversi gli strumenti e le funzionalità a disposizione. Per esempio, si possono creare post per promuovere offerte speciali, eventi o aggiornamenti, rispondere alle recensioni pubbliche e interagire direttamente con i clienti inviando loro dei messaggi.

Mentre si creano con un clic campagne locali online, che compariranno sulle app proprietarie del motore di ricerca, compresi Maps, YouTube e la Rete Display di Google. Con lo strumento di “Pianificazione del rendimento”, poi, si può pianificare il budget creando piani per l’investimento pubblicitario. Infine, è anche offerto un archivio per consultare lo storico delle chiamate ricevute.
Il servizio di personalizzazione è gratuito. Sono a pagamento solo le campagne pubblicitarie, con costi che variano a seconda del tipo di copertura che si intende ottenere e della durata della sponsorizzazione.


A cura di OFNetwork

ARTICOLI CORRELATI

Gadget&Hi-tech
Il trend 2023 per i regali sostenibili: il green gadget

Matite in carta di giornale che, quando si temperano, spargono semi piantabili; agende e taccuini eco-compatibili e profumati in erba essiccata; mini-kit da giardinaggio che …

#sostenibilità #green #ambiente #trend 2023 #gadget #eco friendly #tecnologici #sostenibili #personalizzati
Gadget&Hi-tech
Lavoro. Incontrarsi e parlarsi in un futuro ipertecnologico

Google ha recentemente ampliato i test su Project Starline, una particolare cabina per avviare, tramite ologrammi, chat in 3D e videochiamate iperrealistiche. Meta e Microsoft …

#business #smart working #google #telelavoro #Microsoft #meta #meeting #videoconferenze #microsoft teams
1 2 3 4