BUSINESS CLASS BY AMERICAN EXPRESS

Approfondimenti e spunti per far crescere il tuo business.

Voucher se non ci sono dipendenti

Finanza e Pagamenti

09 Maggio 2017

American Express

Contratti. prosegue in commissione lavoro alla camera il lavoro per la messa a punto del disegno di legge
Le nuove e più stringenti regole sull’utilizzo dei voucher fanno salve le imprese senza dipendenti . Ma per questi imprenditori l’importo nominale di ogni buono lavoro sarà di 15 euro, rispetto ai 10 euro di costo per le famiglie . Lo prevede la proposta in elaborazione in commissione Lavoro alla Camera che conferma l’impiego dei voucher in agricoltura per vendemmie e raccolta stagionale, con forti limiti per la Pa (il ricorso è previsto solo per eventi straordinari, a carattere solidaristico) . Le imprese da un dipendente in su restano escluse, e questo ha provocato un coro di proteste soprattutto dalle associazioni del commercio, dell’artigianato e del terziario. In questo clima è slittata la presentazione del testo unificato, atteso ieri dopo la riunione del comitato ristretto che – stando alle parole del presidente della commissione Lavoro, Cesare Damiano (Pd)- si è limitato a elaborare una «griglia di provvedimento». La relatrice Patrizia Maestri (Pd), presenterà oggi il testo unificato, con i «nuovi limiti per far sì che l’utilizzo dei voucher ritorni a essere solo per il lavoro occasionale». La proposta fa riferimento al lavoro «meramente occasionale», e introduce un tetto di 3mila euro l’anno che ogni impresa potrà spendere in voucher per più lavoratori. L’attuale limite di compenso annuo di 7mila euro di importo per il percettore di voucher verrà abbassato a 5mila euro per le famiglie. Come nella versione sperimentale della legge Biagi del 2003, nel testo in elaborazione i voucher interessano solo alcune categorie; ovvero studenti, pensionati, disoccupati, disabili, soggetti in situazioni di disagio sociale ed extracomunitari con permesso di soggiorno e in stato di disoccupazione da oltre sei mesi. Nessuna limitazione ai settori d’attività, fatta eccezione per le imprese che lavorano in situazioni a rischio sicurezza. Resta da capire se l’impostazione del testo della commissione Lavoro sarà condivisa dal governo, che potrebbe ricorrere a un decreto legge per accelerare i tempi. «Mi sembra che il ministro Poletti sia in sintonia con la proposta della commissione – sostiene Damiano (Pd) -, potrà marciare con un Dl o con il nostro Ddl. Quello che conta è il contenuto». Il governo punta a svuotare di significato il referendum abrogativo promosso dalla Cgil (ancora senza data). L’ultima parola spetta alla Corte di cassazione, anche se la leader della Cgil, Susanna Camusso, non sembra lasciare margini di mediazione anche sulla proposta della commissione Lavoro: «Valuteremo alla fine – ha detto Camusso – ma aziende senza dipendenti non vuol dire nulla, è giuridicamente indefinibile, perchè poi scopri che ci sono i coadiuvanti e i familiari». Critico dal Senato il presidente della commissione Lavoro, Maurizio Sacconi(Ap), che presenterà una proposta su voucher e appalti in settimana: «Limitare i voucher alle famiglie significa cancellare il 98% degli utilizzi – afferma Sacconi-. Proibire alle imprese di ricorrervi, anche se con l’eccezione di quelle senza dipendenti, significa lasciare molti spezzoni lavorativi senza uno strumento di regolarizzazione, posto che i contratti di lavoro intermittente rimangono di fatto impraticabili». La Fipe, per voce del presidente, Lino Enrico Stoppani, chiede di «mantenere i voucher quale strumento funzionale a un mercato del lavoro flessibile, gli abusi vanno puniti senza introdurre meccanismi troppo farraginosi».
 

ARTICOLI CORRELATI

Che cos'è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business
Finanza e Pagamenti
Che cos’è la gestione del capitale circolante? 5 consigli per il tuo business

Ecco come le piccole imprese possono impostare una strategia di gestione del capitale circolante per aiutare l’azienda a crescere. Rendere la propria azienda redditizia è …

#gestione del capitale circolante #previsionale sul flusso di cassa #Strategia di crescita per le PMI
7 modi per incrementare il profitto
Finanza e Pagamenti
7 modi per aumentare i profitti di un’azienda

Ecco i consigli di esperti e imprenditori che, grazie ad alcune tattiche, sono riusciti a far aumentare la redditività e i margini di profitto. Gestire …

#migliorare la redditività #strategia di prezzo #strategie per incrementare il profitto
Utile operativo ecco come calcolarlo
Finanza e Pagamenti
Utile operativo: ecco come calcolarlo

L’utile operativo si ottiene applicando una semplice formula, ed è necessario per valutare il risultato della gestione operativa di un’azienda. Il calcolo dell’utile operativo  – …

#monitoraggio dei costi operativi #redditività aziendale #utile operativo
1 2 3 4 52